Legislatura 18 Atto di Sindacato Ispettivo n° 4-01781
Azioni disponibili
Atto n. 4-01781
Pubblicato il 11 giugno 2019, nella seduta n. 120
MORRA , DESSI' , CASTELLONE , PISANI Giuseppe , URRARO , LANNUTTI , CRUCIOLI , AGOSTINELLI , ABATE - Al Ministro dell'economia e delle finanze. -
Premesso che:
in data 18 dicembre 2018 l'Agenzia delle dogane e dei monopoli pubblicava il bando CIG 7723648BF3 per l'affidamento in concessione dei giochi numerici a totalizzatore nazionale e dei giochi complementari e opzionali anche a distanza, fra cui il "Superenalotto";
l'entità economica complessiva della concessione è data dal prodotto aritmetico dei seguenti fattori: a) compenso del concessionario espresso in termini percentuali della raccolta; b) raccolta annua del segmento dei giochi numerici a totalizzatore nazionale oggetto della concessione; c) durata della concessione. Il compenso del concessionario è pari alla percentuale offerta dall'aggiudicatario per la raccolta di gioco;
la raccolta annua del segmento di mercato dei giochi numerici a totalizzatore nazionale oggetto della concessione si è attestata, nel 2017, ad un valore pari a circa 1,5 miliardi di euro;
la durata della concessione è di 9 anni. Hanno partecipato alla gara tre soggetti: Lottomatica Srl, Sisal SpA e Italian Gaming Holding a.s.;
Lottomatica Srl, attraverso Lottoitalia Srl, è l'attuale concessionaria per il servizio di raccolta del gioco del Lotto in Italia e dipende dall'IGT del gruppo De Agostini. Lottomatica Srl è, inoltre, concessionaria per la raccolta e la distribuzione delle lotterie istantanee, in particolare per i cosiddetti Gratta e Vinci;
Lottoitalia Srl riveste la forma di una rete temporanea d'impresa costituita nel 2016 e alla quale partecipano i seguenti soggetti: Lottomatica Srl per il 61,5 per cento; Italian Gaming Holding a.s. per il 32,5 per cento; Arianna 2001 SpA per il 4 per cento e Novomatic SpA per il 2 per cento. Rispetto alle società citate è rilevante specificare che, in Repubblica Ceca, rispettivamente nel 1996 e nel 2000, al gruppo Sazka è stato contestato una frode assicurativa, in relazione al Gratta e Vinci Mikado, e una condotta monopolistica in nocumento del mercato del gioco nel Paese;
Italian Gaming Holding a.s. è collocata nell'ambito del gruppo societario Emma Capital, fondato da Jiri Smeic, e partecipa con il 25 per cento alla società Sazka Group a.s.. Il restante 75 per cento della Sazka a.s. è posseduto dalla KKCG di Karel Komàrek. Quest'ultimo è considerato da "Forbes" uno dei più influenti miliardari del mondo e la stampa ceca lo ha definito più volte imperatore del petrolio e del gioco d'azzardo. Tra le controllate della KKCG figura una società, la Moravia Gas Storage s.a., detenuta in joint venture al 50 per cento con Gazprom;
nell'ipotesi in cui, all'esito del procedimento amministrativo, Lottomatica risultasse essere il concessionario per i giochi numerici a totalizzatore nazionale, si determinerebbe il seguente quadro economico: cumulo dell'aggio per la raccolta delle lotterie istantanee e del servizio di collegamento per la raccolta del gioco del lotto, che raccolgono rispettivamente circa 9 e 8 miliardi di euro, e dell'aggio attualmente riconosciuto al concessionario per i giochi numerici a totalizzatore nazionale;
infine, da notizie provenienti da organi di stampa, risulterebbe che l'avvocato Gaetano Caputi, già diretto collaboratore dell'ex capo di gabinetto e attualmente consulente legale di Lottomatica, avvocato Vincenzo Fortunato, è stato chiamato a far parte del gabinetto del Ministro in indirizzo,
si chiede di sapere:
se il Ministro in indirizzo sia conoscenza dell'esito della procedura di selezione e se siano state valutate le eventuali criticità di qualsiasi natura relativamente ai soggetti partecipanti, considerati anche gli intrecci azionari e societari sul piano internazionale dei concorrenti, in relazione al valore strategico e di interesse nazionale della rete di raccolta dei giochi;
se non ritenga che l'eventuale attribuzione della concessione in favore di Lottomatica Srl o Italian Gaming Holding a.s. determinerebbe di fatto il controllo, da parte di un unico operatore, dell'intero mercato del lotto e delle lotterie con rischi di comportamenti selettivi a danno dell'erario;
se, qualora le notizie di stampa relative all'avvocato Gaetano Caputi corrispondessero a verità, ritenga tutelati i beni giuridici dell'efficacia, dell'efficienza e del buon andamento dell'agire della pubblica amministrazione o se sia configurabile, relativamente alla descritta rete di relazioni, un'ipotesi di conflitto di interessi.