-
E' all'ordine del giorno dell'Assemblea, martedì 2 marzo alle 16,30, l'esame del ddl di conversione del decreto-legge n. 2 del 14 gennaio, sul contenimento dell'emergenza da Covid-19 e lo svolgimento delle elezioni per l'anno 2021 (A.S. 2066). Nella stessa giornata, alle 15, è convocata la Conferenza dei Capigruppo.
-
In Commissione Affari costituzionali prosegue l'esame del disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 2 del 14 gennaio, recante ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e prevenzione dell'emergenza da Covid-19 e di svolgimento delle elezioni per il 2021 (A.S. 2066), avviato il 20 gennaio con la relazione del sen. Garruti. Il provvedimento è atteso in Aula martedì 2 marzo, alle 16,30.
-
Il Senato, nella seduta di giovedì 25 febbraio, ha rinnovato la fiducia al Governo approvando definitivamente il ddl n. 2101, di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 dicembre 2020, n. 183, recante disposizioni urgenti in materia di proroga termini legislativi e ulteriori disposizioni.
-
La Commissione Istruzione è impegnata con l'esame del ddl n. 2077, di conversione in legge del decreto-legge 29 gennaio 2021, n. 5, recante misure urgenti in materia di organizzazione e funzionamento del CONI Comitato olimpico nazionale italiano, avviato, con la relazione del sen. Verducci, nella seduta del 2 febbraio. Il termine per la presentazione degli emendamenti è scaduto il 22 febbraio.
-
E' stato assegnato alla Commissione Affari costituzionali il ddl n. 2100, di conversione in legge del decreto-legge 23 febbraio 2021, n. 15, recante ulteriori disposizioni urgenti in materia di spostamenti sul territorio nazionale per il contenimento dell'emergenza da Covid-19.
-
Nell'ambito dell'esame del Doc. XXVII, n. 18, Piano nazionale di ripresa e resilienza (cd. Recovery plan), le Commissioni congiunte Bilancio e Politiche UE di Senato e Camera, martedì 2 marzo alle 12, svolgono l'audizione del Commissario europeo per l'economia, Paolo Gentiloni. Sullo stesso argomento, negli Uffici di Presidenza delle Commissioni riunite 5a e 14a è previsto lo svolgimento di un ciclo di audizioni.
-
E' disponibile online la raccolta completa di tutta la documentazione prodotta dal Servizio Studi del Senato in merito all'emergenza epidemiologica da Coronavirus: Dossier, Note brevi, Note su Atti dell'Unione europea e documentazione redatta in collaborazione con altri Servizi e con la Camera dei deputati.
-
Ulteriori comunicazioni sui concorsi pubblici per 60 posti di Coadiutore parlamentare saranno oggetto di pubblicazione nell'applicazione informatica disponibile all'indirizzo concorsi.senato.it e nella Gazzetta Ufficiale - 4ª Serie speciale Concorsi ed esami - n. 21 del 16 marzo 2021. Nella Gazzetta Ufficiale - 4ª Serie speciale Concorsi ed esami - n. 36 del 7 maggio 2021 saranno altresì rese note comunicazioni in merito al concorso pubblico a 30 posti di Assistente parlamentare.
-
Per decisione del Presidente del Senato, la facciata di Palazzo Madama, dalla sera del 18 marzo 2020 e fino alla fine dell'emergenza sanitaria in corso nel Paese, sarà illuminata con i colori della Bandiera Italiana in segno di unità e coraggio.