Atto Senato n. 1265
Riconoscimento del relitto del regio sommergibile «Scirè» quale sacrario militare subacqueo
Titolo breve: Riconoscimento sommergibile "Scirè" quale sacrario militare
Iter
28 maggio 2025: approvato definitivamente. Legge
C.1744 | approvato | 10 ottobre 2024 |
S.1265 | approvato definitivamente. Legge | 28 maggio 2025 |
Legge n. 87/25 del 6 giugno 2025, GU n. 143 del 23 giugno 2025.
Iniziativa Parlamentare
On. Domenico Furgiuele (LEGA) (aggiunge firma in data 10 ottobre 2024)
Natura
ordinaria
Presentazione
Trasmesso in data 11 ottobre 2024; annunciato nella seduta n. 231 del 15 ottobre 2024.
Classificazione TESEO
GUERRA MONDIALE II, MARINA MILITARE, NAVI E NATANTI, COMMEMORAZIONI E CELEBRAZIONI
Relatori
Relatore alla Commissione Sen. Roberto Menia (FdI) (dato conto della nomina il 23 ottobre 2024).
Relatore di maggioranza Sen.
Roberto Menia
(FdI)
nominato nella seduta pom. n. 109 del 3 dicembre 2024.
(proposto testo modificato).
Deliberata richiesta di autorizzazione alla relazione orale.
Presentato il testo degli articoli il 4 dicembre 2024; annuncio nella seduta n. 249 del 4 dicembre 2024
Assegnazione
Assegnato alla
3ª Commissione permanente (Affari esteri e difesa)
in sede redigente
il 16 ottobre 2024. Annuncio nella seduta n. 232 del 16 ottobre 2024.
Parere delle commissioni 1ª (Aff. costituzionali), 5ª (Bilancio), 7ª (Cultura, istruzione)
Nuovamente assegnato alla
3ª Commissione permanente (Affari esteri e difesa)
in sede referente
il 5 novembre 2024. Annuncio nella seduta n. 238 del 5 novembre 2024.
Parere delle commissioni 1ª (Aff. costituzionali), 5ª (Bilancio), 7ª (Cultura, istruzione)
Testi disponibili
Dossier di documentazione
Servizio Studi
-
A.S. n. 1265 - Riconoscimento del relitto del regio sommergibile «Scirè» quale sacrario militare subacqueo
-
A.S. n. 1265-A - Riconoscimento del relitto del regio sommergibile «Scirè» quale sacrario militare subacqueo
Trattazione in Commissione
Seduta | Attività | Interventi |
---|---|---|
3ª Commissione permanente (Affari esteri e difesa) in sede redigente | ||
N. 102 (ant.)
23 ottobre 2024 |
Fissato termine per la presentazione degli emendamenti: 29 ottobre 2024 alle ore 12:00 | |
N. 103 (pom.)
29 ottobre 2024 |
Fissato termine subemendamenti ad emendamento del relatore: 30/10/2024 h. 12. Allegato al resoconto testo emendamento |
Sen. Roberto Menia (FdI) (come Presidente)
Sen. Alessandro Alfieri (PD-IDP) Sen. Raffaele De Rosa (FI-BP-PPE) Sen. Marco Dreosto (LSP-PSd'Az) |
N. 104 (pom.)
5 novembre 2024 |
Sen. Stefania Gabriella Anastasia Craxi (FI-BP-PPE) (come Presidente)
Sen. Roberto Menia (FdI) (come relatore) Sen. Luigi Spagnolli (Aut (SVP-PATT, Cb)) Sen. Bruno Marton (M5S) |
|
3ª Commissione permanente (Affari esteri e difesa) in sede referente | ||
N. 106 (ant.)
12 novembre 2024 |
Approvati emendamenti | |
N. 107 (ant.)
20 novembre 2024 |
||
N. 109 (pom.)
3 dicembre 2024 |
Esito: concluso l'esame proposto testo modificato |
Trattazione in consultiva
Seduta | Attività | Interventi |
---|---|---|
1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali) | ||
N. 75 (pom.)
29 ottobre 2024 Sottocomm. pareri |
Esito:
Non ostativo
Parere destinato alla Commissione 3ª (Affari esteri e difesa) |
|
N. 78 (pom.)
19 novembre 2024 Sottocomm. pareri |
Esito:
Rimesso alla commissione su emendamenti |
Sen.
Paolo Tosato
(LSP-PSd'Az) (come Presidente) (estensore del parere)
Sen. Dario Parrini (PD-IDP) Sen. Roberto Cataldi (M5S) |
N. 260 (pom.)
19 novembre 2024 |
Esito:
Esame e rinvio su emendamenti |
Sen.
Paolo Tosato
(LSP-PSd'Az) (estensore del parere)
Sen. Dario Parrini (PD-IDP) Sen. Roberto Cataldi (M5S) Sen. Peppe De Cristofaro (Misto, ALLEANZA VERDI E SINISTRA) Sen. Daisy Pirovano (LSP-PSd'Az) Sen. Marco Lisei (FdI) Sen. Alberto Balboni (FdI) (come Presidente) Sen. Andrea Giorgis (PD-IDP) Sen. Alessandra Maiorino (M5S) |
N. 261 (ant.)
20 novembre 2024 |
Esito:
Esame e rinvio su emendamenti |
|
5ª Commissione permanente (Bilancio) | ||
N. 298 (pom.)
29 ottobre 2024 |
Esito:
Non ostativo
Parere destinato alla Commissione 3ª (Affari esteri e difesa) |
|
N. 307 (pom.)
19 novembre 2024 |
Esito:
Non ostativo
su emendamenti
|
|
N. 390 (pom.)
27 maggio 2025 |
Esito:
Non ostativo
su nuovo testo
Parere destinato all'Assemblea |
|
Esito:
Non ostativo
su emendamenti
|
|
Trattazione in Assemblea
Seduta | Attività (esito) | Interventi |
---|---|---|
N. 289 1 aprile 2025 |
Dibattito connesso Calendario dei lavori Fissato termine per la presentazione degli emendamenti: 22 maggio 2025 alle ore 10:00 |
|
N. 309 28 maggio 2025 |
Questioni procedurali Respinta questione pregiudiziale. |
Sen.
Bruno Marton
(M5S)
(illustra questione pregiudiziale)
![]() Sen. Maria Domenica Castellone (M5S) (come Presidente) ![]() Sen. Peppe De Cristofaro (Misto, ALLEANZA VERDI E SINISTRA) ![]() Sen. Silvia Fregolent (IV-C-RE) ![]() Sen. Andrea Giorgis (PD-IDP) ![]() Sen. Sergio Rastrelli (FdI) ![]() Sen. Luigi Spagnolli (Aut (SVP-PATT, Cb)) ![]() Sen. Walter Verini (PD-IDP) ![]() |
Discussione generale Autorizzata la relazione orale. Il relatore di maggioranza svolge relazione orale. Conclusa la discussione generale. |
||
Trattazione articoli Esame art. da 1 a 3, testo della Commissione; approvati emendamenti soppressivi delle modifiche apportate dalla Commissione . |
Sen.
Maria Domenica Castellone
(M5S)
(come Presidente)
![]() Sen. Bruno Marton (M5S) ![]() Sen. Michele Fina (PD-IDP) ![]() Sen. Tino Magni (Misto, ALLEANZA VERDI E SINISTRA) ![]() Sen. Massimiliano Romeo (LSP-PSd'Az) ![]() Sen. Adriano Paroli (FI-BP-PPE) ![]() Sen. Alessandra Maiorino (M5S) ![]() Sen. Francesco Verducci (PD-IDP) ![]() Sen. Silvia Fregolent (IV-C-RE) ![]() Sen. Lucio Malan (FdI) ![]() Sen. Roberto Menia (FdI) (come relatore) ![]() Sottosegretario per le infrastrutture e trasporti Antonio Iannone (Governo Meloni-I) |
|
Voto finale Esito: approvato definitivamente Votazione per alzata di mano. |
Sen.
Maria Domenica Castellone
(M5S)
(come Presidente)
![]() Sen. Peppe De Cristofaro (Misto, ALLEANZA VERDI E SINISTRA) favorevole (a nome di componente del gruppo) ![]() Sen. Pierantonio Zanettin (FI-BP-PPE) favorevole a nome del gruppo ![]() Sen. Bruno Marton (M5S) favorevole a nome del gruppo ![]() Sen. Stefania Pucciarelli (LSP-PSd'Az) favorevole a nome del gruppo ![]() Sen. Graziano Delrio (PD-IDP) favorevole a nome del gruppo ![]() Sen. Sergio Rastrelli (FdI) favorevole a nome del gruppo ![]() |
Votazioni elettroniche in Assemblea
L'Assemblea del Senato «vota normalmente per alzata di mano». È quanto detta l'articolo 113 (secondo comma) del
Regolamento del Senato.
Come specificato nel titolo, le votazioni elencate in questa pagina sono quelle avvenute mediante il dispositivo elettronico.
Per tutte le informazioni sui sistemi di voto in vigore in Senato, vedi gli articoli del Regolamento dal 107 al 120 (
Capo XIII)
Seduta n. 309 del 28 maggio 2025
-
Votazione questione pregiudiziale
Presenti: 132; votanti 131; favorevoli: 55; contrari: 76; astenuti: 0.
Esito: Respinto
Riepilogo della votazione