Archivio delle notizie

Audizione ministro Tria in Copasir

In Copasir, martedì 14 maggio, è intervenuto il Ministro dell'economia e delle finanze, Giovanni Tria.

Indagine conoscitiva su livelli e meccanismi tutela diritti umani: seguito audizione Garante diritti detenuti in Commissione

La Commissione Diritti umani, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sui livelli e i meccanismi di tutela dei diritti umani vigenti in Italia e nella realtà internazionale, martedì 14 maggio, ha svolto il seguito dell'audizione del Presidente dell'Autorità Garante dei diritti dei detenuti e delle persone private della libertà personale, Mauro Palma, sulla situazione delle detenute madri.

Voto di scambio: approvato definitivamente in Assemblea

Martedì 14 maggio, l'Assemblea di Palazzo Madama, con 157 voti favorevoli, 81 contrari e 2 astenuti, ha approvato, in via definitiva, il ddl n. 510-B, recante modifica dell'articolo 416-ter del codice penale in materia di voto di scambio politico-mafioso
La Commissione Giustizia ne aveva concluso l'esame giovedì 11 aprile, conferendo mandato alla relatrice, sen. Riccardi, a riferire favorevolmente sul testo come approvato dalla Camera dei deputati.

Dossier di documentazione »

Calendario dei lavori fino al 30 maggio

La Conferenza dei Capigruppo il 14 maggio ha stabilito modifiche ed integrazioni al calendario corrente dei lavori dell'Assemblea fino al 30 maggio.

La Conferenza ha stabilito di concentrare i lavori dell'Assemblea di questa settimana, nelle sole giornate di martedì 14 e mercoledì 15 maggio, al fine di consentire, negli altri giorni della settimana, la convocazione delle Commissioni impegnate nell'esame del decreto-legge sblocca cantieri.
La seduta di mercoledì 15 maggio, senza orario di chiusura, è dedicata al decreto-legge per il rilancio dei settori agricoli in crisi, nonché alle Comunicazioni del Presidente, ai sensi dell'articolo 126-bis, comma 2-bis del Regolamento, sul disegno di legge collegato per il miglioramento della pubblica amministrazione.

L'Assemblea e le Commissioni non terranno seduta nella settimana antecedente le elezioni europee del 26 maggio, con l'eccezione delle Commissioni 5a, 8a e 13a, ove necessario, per la prosecuzione dell'esame del decreto-legge n. 32 del 2019, sblocca cantieri, possibilmente limitando le convocazioni alle giornate di lunedì 20 e martedì 21 maggio.

Nella settimana dal 28 al 30 maggio si discuteranno i seguenti provvedimenti: decreto-legge sblocca cantieri; disegno di legge collegato alla manovra di finanza pubblica concernente concretezza delle pubbliche amministrazioni; disegno di legge sul contrasto alla circonvenzione degli anziani; ratifica con il Kenya sul Centro Luigi Broglio; risoluzione della Commissione Agricoltura sulla cimice marmorata asiatica; ove conclusi dalle Commissioni, i disegni di legge sul salario minimo orario, sulla videosorveglianza e sul distacco di Comuni dalla Regione Marche alla Regione Emilia-Romagna.

Il calendario prevede inoltre, giovedì 30 maggio, alle 15, il question time.

Audizioni in Commissione d'inchiesta sul femminicidio

La Commissione d'inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere, martedì 14 maggio, ha svolto l'audizione del Presidente del Tribunale di Palermo, Salvatore Di Vitale, e del Presidente del Tribunale di Torino, Massimo Terzi.