AFFARI ESTERI, EMIGRAZIONE (3ª)

GIOVEDÌ 12 GIUGNO 2014
44ª Seduta

Presidenza del Presidente
CASINI
Interviene il vice ministro degli affari esteri Pistelli.

La seduta inizia alle ore 15,10.


IN SEDE REFERENTE
(1326) Disciplina generale sulla cooperazione internazionale per lo sviluppo
(211) TONINI. - Riforma della disciplina legislativa sulla cooperazione allo sviluppo e la solidarietà internazionale
(558) ROMANO ed altri. - Riforma della disciplina legislativa sulla cooperazione internazionale allo sviluppo
(1309) DE CRISTOFARO ed altri. - Riorganizzazione della cooperazione allo sviluppo e delle politiche di solidarietà internazionale
(Seguito dell'esame congiunto e rinvio)

Prosegue l'esame congiunto, sospeso nella seduta di ieri.

Riprende quindi l'esame degli emendamenti riferiti al disegno di legge n. 1326, pubblicati in allegato al resoconto del 2 aprile scorso.

Il presidente CASINI comunica che sono pervenute riformulazioni dei seguenti emendamenti: 16.37 (testo 2), 21.8 (testo 2), 24.5 (testo 2) e 26.3 (testo 2), pubblicati in allegato.
Comunica inoltre che la Commissione Affari costituzionali ha espresso parere contrario sugli emendamenti 10.6, 10.7, 10.8, 10.9, 11.2, 11.3, 12.1, 12.2 e 14.2.

Si passa all'esame dell'emendamento 5.8.

Con parere favorevole del relatore TONINI (PD) e del rappresentante del GOVERNO, la Commissione, previa verifica della presenza del numero legale, approva l'emendamento 5.8.

Si passa all'esame degli emendamenti riferiti all'articolo 8.

Su invito del relatore TONINI (PD), il senatore ORELLANA (Misto-ILC) ritira l'emendamento 8.4.

Con parere favorevole del relatore TONINI (PD) e del rappresentante del GOVERNO, la Commissione approva l'emendamento 8.2 (testo 2), pubblicato in allegato.

Con parere contrario del relatore TONINI (PD) e del rappresentante del GOVERNO, la Commissione respinge l'emendamento 8.5.

Gli emendamenti 8.1 e 8.3 sono dichiarati decaduti per assenza del proponente.

Si passa all'esame degli emendamenti riferiti all'articolo 10.

Su invito del relatore TONINI (PD), vengono ritirati gli emendamenti 10.1, 10.8, 10.9 e 10.10.

Con parere favorevole del relatore TONINI (PD) e del rappresentante del GOVERNO, la Commissione approva l'emendamento 10.4.

Gli emendamenti 10.2, 10.3, 10.5, 10.6, 10.7, 10.11 e 10.0.1 sono dichiarati decaduti per assenza del proponente.

Si passa all'esame degli emendamenti riferiti all'articolo 11.

Su invito del relatore TONINI (PD), vengono ritirati gli emendamenti 11.2 e 11.3.

Con distinte votazioni, con parere contrario del relatore TONINI (PD) e del rappresentante del GOVERNO, la Commissione respinge gli emendamenti 11.7 e 11.8.

Con distinte votazioni, con parere favorevole del relatore TONINI (PD) e del rappresentante del GOVERNO, la Commissione approva gli emendamenti 11.4 e 11.9.

Gli emendamenti 11.1, 11.5, 11.6, 11.10 e 11.11 sono dichiarati decaduti per l'assenza del proponente.

Si passa all'esame degli emendamenti riferiti all'articolo 12.

Su invito del relatore TONINI (PD), vengono ritirati gli emendamenti 12.1 e 12.2.

Con parere contrario del relatore TONINI (PD) e del rappresentante del GOVERNO, la Commissione respinge l'emendamento 12.3.

Si passa all'esame degli emendamenti riferiti all'articolo 13.

Con parere favorevole del relatore TONINI (PD) e del rappresentante del GOVERNO, la Commissione approva l'emendamento 13.4.

Gli emendamenti 13.1, 13.2 e 13.3 sono dichiarati decaduti per l'assenza del proponente.

Si passa all'esame degli emendamenti riferiti all'articolo 14.

Il presidente CASINI fa proprio, in assenza del relativo presentatore, l'emendamento 14.9.

Il senatore ORELLANA (Misto-ILC) fa proprio, in assenza del relativo presentatore, l'emendamento 14.5.

Su invito del relatore TONINI (PD), vengono ritirati gli emendamenti 14.2, 14.3, 14.4, 14.6, 14.8 e 14.9.

Con distinte votazioni, con parere favorevole del relatore TONINI (PD) e del rappresentante del GOVERNO, la Commissione approva gli emendamenti 14.5, 14.7 e 14.10 (testo 2), pubblicato in allegato.

L'emendamento 14.1 è dichiarato decaduto per l'assenza del proponente.

Si passa all'esame degli emendamenti riferiti all'articolo 15.

Il senatore ARACRI (FI-PdL XVII) fa propri, in assenza del relativo presentatore, l'emendamento 15.2.

Su invito del relatore TONINI (PD), vengono ritirati gli emendamenti 15.4 e 15.6.

Con distinte votazioni, con parere favorevole del relatore TONINI (PD) e del rappresentante del GOVERNO, la Commissione approva gli emendamenti 15.2, 15.5, 15.7, 15.8 (testo 2), pubblicato in allegato, e 15.11.

Gli emendamenti 15.1, 15.3, 15.9, 15.10 e 15.12 sono dichiarati decaduti per l'assenza del proponente.

Si passa all'esame degli emendamenti riferiti all'articolo 16.

Il senatore ARACRI (FI-PdL XVII) fa proprio, in assenza del relativo presentatore, gli emendamenti 16.35 e 16.48.

Su invito del relatore TONINI (PD), vengono ritirati gli emendamenti 16.17, 16.23, 16.26, 16.34, 16.42, 16.50 e 16.52.

Con distinte votazioni, con parere contrario del relatore TONINI (PD) e del rappresentante del GOVERNO, la Commissione respinge gli emendamenti 16.8, 16.10, 16.14, 16.15, 16.18, 16.19, 16.22, 16.28, 16.36, 16.38, 16.39, 16.41, 16.45, 16.46, 16.47 e 16.51.

Con distinte votazioni, con parere favorevole del relatore TONINI (PD) e del rappresentante del GOVERNO, la Commissione approva gli emendamenti 16.3, 16.4, 16.6 (testo 2), pubblicato in allegato, 16.7 (testo 2), pubblicato in allegato, 16.12, 16.24, 16.30 (testo 2), pubblicato in allegato, 16.33, 16.35, 16.37 (testo 2), pubblicato in allegato, 16.40, 16.48, 16.56 e 16.57 (testo 2), pubblicato in allegato.

Gli emendamenti 16.1, 16.2, 16.5, 16.9, 16.11, 16.13, 16.16, 16.20, 16.21, 16.25, 16.27, 16.29, 16.31, 16.32, 16.43, 16.44, 16.49, 16.53, 16.54 e 16.55 sono dichiarati decaduti per l'assenza del proponente.

Si passa all'esame degli emendamenti riferiti all'articolo 17.

Il relatore TONINI (PD) ritira l'emendamento 17.3.

Con parere contrario del relatore TONINI (PD) e del rappresentante del GOVERNO, la Commissione respinge l'emendamento 17.4.

Con parere favorevole del relatore TONINI (PD) e del rappresentante del GOVERNO, la Commissione approva l'emendamento 17.5. Di conseguenza la senatrice DE PIETRO (M5S) ritira l'emendamento 17.6.

Gli emendamenti 17.1, 17.2 e 17.0.1 sono dichiarati decaduti per l'assenza del proponente.

Si passa all'esame degli emendamenti riferiti all'articolo 18.

Il senatore ORELLANA (Misto-ILC) fa proprio, in assenza del relativo presentatore, l'emendamento 18.5 e lo riformula in un nuovo testo (18.5 testo 2), pubblicato in allegato.

Su invito del relatore TONINI (PD), viene ritirato l'emendamento 18.3.

Con parere favorevole del relatore TONINI (PD) e del rappresentante del GOVERNO, la Commissione approva l'emendamento 18.5 (testo 2).

Gli emendamenti 18.1, 18.2, 18.4, 18.6, 18.7 e 18.8 sono dichiarati decaduti per l'assenza del proponente.

Si passa all'esame degli emendamenti riferiti all'articolo 19.

Con parere favorevole del relatore TONINI (PD) e del rappresentante del GOVERNO, la Commissione approva l'emendamento 19.3 (testo 2).

Gli emendamenti 19.1 e 19.2, sono dichiarati decaduti per l'assenza del proponente.

Si passa all'esame degli emendamenti riferiti all'articolo 20.

Il relatore TONINI (PD) ritira l'emendamento 20.2.

Con parere favorevole del relatore TONINI (PD) e del rappresentante del GOVERNO, la Commissione approva l'emendamento 20.4.

Con parere contrario del relatore TONINI (PD) e del rappresentante del GOVERNO, la Commissione respinge l'emendamento 20.6.

Gli emendamenti 20.1, 20.3, 20.5 e 20.0.1 sono dichiarati decaduti per l'assenza del proponente.

Il seguito dell'esame congiunto è quindi rinviato.

La seduta termina alle ore 16.

EMENDAMENTI AL DISEGNO DI LEGGE
N. 1326

Art. 8

8.2 (testo 2)
IL RELATORE
Al comma 1, sostituire le parole: «e sulla base degli indirizzi stabiliti dal Comitato di cui all'articolo 14» con le seguenti: «Ai fini dell'adozione delle leggi delle regioni e delle province autonome di Trento e Bolzano volte a disciplinare le iniziative di cooperazione e di solidarietà internazionale sulla base della loro potestà legislativa, le disposizioni della presente legge sono princìpi di riferimento».


Art. 14
14.10 (testo 2)
IL RELATORE
Al comma 9, aggiungere, in fine, il seguente periodo: «Alle riunioni del CICS partecipano senza diritto di voto anche il Direttore Generale per la Cooperazione allo sviluppo e il Direttore dell'Agenzia di cui all'articolo 16.».



Art. 15

15.8 (testo 2)
MUSSINI, ORELLANA
Al comma 2 dopo le parole: «si riunisce» inserire le seguenti: «almeno annualmente».

Art. 16
16.6 (testo 2)
IL RELATORE
Al comma 3, sostituire le parole «, nel quadro delle indicazioni fornite dalla Direzione generale per la cooperazione allo sviluppo (DGCS)» con le seguenti: «, nel quadro degli indirizzi politici di cui al comma precedente».
16.7 (testo 2)
IL RELATORE
Al comma 3, sostituire le parole da: «direttamente o attraverso partner», fino alla fine del comma con le seguenti: «attraverso l'assegnazione ai soggetti di cui al Capo V, selezionati mediante procedure comparative in linea con la normativa vigente, o attraverso partner internazionali, salvo quando si richieda il suo intervento diretto».

16.30 (testo 2)
MUSSINI, ORELLANA
Al comma 7, aggiungere al secondo periodo il seguente: «Previa autorizzazione del Comitato congiunto di cui all'articolo 20, il direttore dell'Agenzia utilizza, laddove possibile, gli uffici di altre amministrazioni pubbliche presenti nei Paesi in cui opera.».



16.37 (testo 2)
DE PIETRO, LUCIDI, AIROLA
Dopo il comma 8, aggiungere il seguente:
«8-bis. Per il personale dell'Agenzia, reclutato ai sensi dell'articolo 18 della presente legge, è prevista una formazione professionale continua sui temi della cooperazione allo sviluppo, nonché la verifica, almeno biennale, della conoscenza linguistica straniera del livello minimo richiesto nei concorsi dell'Unione europea per analoghe mansioni, di cui al quadro europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue».


16.57 (testo 2)
DE PIETRO, LUCIDI, AIROLA
Al comma 13, dopo la lettera l), aggiungere la seguente:
«l-bis) previsione che il bilancio dell'Agenzia sia pubblicato sul sito internet del medesimo istituto, dopo la sua approvazione».


Art. 18
18.5 (testo 2)
ORELLANA, DE CRISTOFARO, DE PETRIS, BAROZZINO, CERVELLINI, PETRAGLIA, STEFANO, URAS

Al comma 2, aggiungere, in fine, la seguente lettera:
«d-bis. Nei limiti di specifici stanziamenti deliberati dal Comitato congiunto di cui all'articolo 20, anche in deroga ai limiti di spesa previsti dalle disposizioni vigenti, mediante forme contrattuali flessibili di impiego previste dalla legislazione vigente, con personale estraneo alla pubblica amministrazione, in possesso delle specifiche professionalità necessarie per sopperire a bisogni non programmabili e per tempi limitati.».


Art. 19
19.3 (testo 2)
IL RELATORE
Sostituire il comma 2 con il seguente:
«2. Con modalità stabilite nel regolamento di cui al comma 1, la Direzione generale per la cooperazione allo sviluppo (DGCS) coadiuva il Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale e il vice ministro della cooperazione allo sviluppo in tutte le funzioni e i compiti che la presente legge attribuisce loro, ed in particolare nei seguenti: elaborazione di indirizzi per la programmazione in riferimento ai Paesi e alle aree di intervento; rappresentanza politica e coerenza dell'azione dell'Italia nell'ambito delle organizzazioni internazionali e delle relazioni bilaterali; proposta relativa ai contributi volontari alle organizzazioni internazionali, agli interventi di emergenza umanitaria e ai crediti di cui agli articoli 7 e 26; verifica del raggiungimento degli obiettivi programmatici, anche avvalendosi di enti indipendenti di valutazione esterna.»

Conseguentemente all'articolo 16, comma 3, dopo il primo periodo aggiungere il seguente:
«L'agenzia contribuisce alle attività del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale volte alla definizione della programmazione annuale dell'azione di cooperazione e delle proposte del Ministero stesso al Comitato congiunto di cui all'articolo 20.»;

e all'articolo 20, comma 3, dopo le parole: «il Comitato Congiunto per la cooperazione allo sviluppo approva tutte le iniziative di cooperazione di valore superiore a due milioni di euro» aggiungere le seguenti: «delibera le singole iniziative da finanziare a valere sul fondo rotativo per i crediti concessionali di cui agli articoli 7 e 26, definisce la programmazione annuale con riferimento a Paesi e aree di intervento»


Art. 21

21.8 (testo 2)
LUCIDI, AIROLA
Al comma 3, dopo le parole: «quando agiscono con finalità» inserire la seguente: «sociali», conseguentemente, aggiungere il seguente periodo: «Le imprese di cui al presente comma devono essere certificate secondo gli standard internazionali in materia di: rispetto dei diritti umani, rispetto dei diritti dei lavoratori, tutela contro lo sfruttamento dei minori e garanzie di sicurezza e salubrità sul posto di lavoro, di gestione ambientale delle aziende, ed in accordo con le linee guida in materia di responsabilità sociale d'impresa ».
Art. 24

24.5 (testo 2)
DE PIETRO, LUCIDI, AIROLA
Al comma 2, sostituire la lettera d) con la seguente:
«d) le organizzazioni e le associazioni di cittadini immigrati, legalmente riconosciute e registrate ai sensi della legge italiana, che collaborino con i soggetti provvisti dei requisiti di cui al presente articolo e attivi nei paesi in via di sviluppo;»
Art. 26

26.3 (testo 2)
LUCIDI, AIROLA
Al comma 1, aggiungere, in fine, le seguenti parole: «ed a condizione che esse operino nel rispetto dei principi di sostenibilità ambientale ed economica e che siano certificate secondo gli standard internazionali in materia di: rispetto dei diritti umani, rispetto dei diritti dei lavoratori, tutela contro lo sfruttamento dei minori e garanzie di sicurezza e salubrità sul posto di lavoro, di gestione ambientale delle aziende, ed in accordo con le linee guida in materia di responsabilità sociale d'impresa ».