AFFARI COSTITUZIONALI (1ª)
Sottocommissione per i pareri

MARTEDÌ 12 LUGLIO 2005
243ª Seduta

Presidenza del Presidente
FALCIER

La seduta inizia alle ore 14,45.

(31) MARINI. - Affissione simultanea del prezzo d' acquisto al produttore e del prezzo di vendita al consumatore dei prodotti ortofrutticoli ed olivicoli provenienti da zone ad indicazione geografica protetta
(3178) STANISCI. - Misure per l' indicazione obbligatoria del prezzo di acquisto dei prodotti ortofrutticoli esposti per la vendita al dettaglio
(3303) BONGIORNO ed altri. - Disposizioni in materia di prezzi dei prodotti agroalimentari e misure a sostegno dell' impresa agricola e della valorizzazione dei prodotti agricoli freschi
(Parere su testo unificato ed emendamenti alla 9ª Commissione. Esame. Parere non ostativo)

Il relatore PIROVANO (LP) illustra il testo unificato dei disegni di legge in titolo, nonché i relativi emendamenti, e propone di esprimere un parere di nulla osta.

La Sottocommissione concorda con il parere proposto dal relatore.

(3500) Conversione in legge del decreto-legge 17 giugno 2005, n. 106, recante disposizioni urgenti in materia di entrate
(Parere su emendamenti all'Assemblea. Esame. Parere in parte non ostativo e in parte non ostativo con osservazioni)

Il presidente FALCIER (FI), relatore, rilevato che il disegno di legge in titolo non presenta elementi in contrasto con le disposizioni di cui al titolo V della Costituzione, propone di confermare all'Assemblea le osservazioni a suo tempo svolte nel parere reso alla 6ª Commissione su alcuni emendamenti.
In particolare, propone di esprimere parere non ostativo sull'emendamento 3.0.2, invitando tuttavia l'Assemblea a valutare l'opportunità da un lato di provvedere in sede di conversione del decreto-legge in titolo in materia di disciplina delle case da gioco e, dall'altro, di disporre modifiche ad atti di rango secondario con disposizione di legge. Propone inoltre un parere non ostativo sull'emendamento 3.26, invitando tuttavia l'Assemblea a valutare se tale proposta sia congruamente formulata e se non possa ritenersi che introduca misure che configurano disparità di trattamento.
Propone infine un parere non ostativo sui restanti emendamenti.

La Sottocommissione concorda con la proposta di parere avanzata dal relatore.

(3511) Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 27 maggio 2005, n. 86, recante misure urgenti di sostegno nelle aree metropolitane per i conduttori di immobili in condizioni di particolare disagio abitativo conseguente a provvedimenti esecutivi di rilascio, approvato dalla Camera dei deputati
(Parere su emendamenti alle Commissioni 2ª e 13ª riunite. Esame. Parere non ostativo)

Il relatore PASTORE (FI) propone di esprimere un parere di nulla osta sugli emendamenti al disegno di legge in titolo.

La Sottocommissione concorda con la proposta del relatore.

(3048) Disciplina della difesa d' ufficio nei giudizi civili minorili e modifica degli articoli 336 e 337 del codice civile in materia di procedimenti davanti al Tribunale per i minorenni, approvato dalla Camera dei deputati
(Parere alle Commissioni 2ª e Commissione speciale in materia d'infanzia e di minori riunite sugli emendamenti agli articoli 1 e 2. Esame e rinvio. Parere in parte favorevole, in parte contrario, in parte non ostativo con osservazioni e in parte non ostativo)

Il relatore BONGIORNO (AN) riferisce sugli emendamenti ai primi due articoli del disegno di legge in titolo, proponendo di esprimere, per quanto di competenza, un parere favorevole sugli emendamenti 1.1, 1.7, 1.8 e 1.9; un parere contrario sull'emendamento 1.10, con il quale si esclude la possibilità per le parti di stare in giudizio con l'assistenza di un avvocato; un parere non ostativo sull'emendamento 1.30, invitando tuttavia le commissioni di merito a valutare se sia congruo demandare al Consiglio dell'ordine degli avvocati la decisione in tema di ammissione al patrocinio a spese dello Stato; un parere non ostativo anche sugli emendamenti 1.34, 1.38, 2.1 e 2.28, invitando tuttavia le commissioni di merito a valutare l'opportunità di mantenere in capo al solo giudice il potere di nomina del difensore d'ufficio; un parere non ostativo sull'emendamento 1.40, auspicando tuttavia una riformulazione, non risultando chiaro il contenuto della proposta emendativa; un parere non ostativo sui restanti emendamenti riferiti agli articoli 1 e 2.

La Sottocommissione concorda con la proposta del relatore.

Il seguito dell'esame è quindi rinviato.

(622) PASTORE ed altri. - Modifiche alla normativa in materia di condominio negli edifici
(1659) MANFREDI ed altri. - Modifiche del codice civile in materia di condominio
(1708) BUCCIERO ed altri. - Modifica agli articoli 1117, 1120, 1124, 1129, 1130, 1137 e 1138 del codice civile, agli articoli 63, 64, 66, 67, 70 e 71 delle disposizioni di attuazione del codice civile nonché all'articolo 7 del codice di procedura civile circa la disciplina del condominio negli edifici
(2587) TUNIS. - Modifiche alla normativa in materia di condominio
(3309) DEMASI ed altri. - Istituzione della figura del responsabile condominiale della sicurezza
(Parere alla 2ª Commissione su ulteriori emendamenti al testo unificato. Esame. Parere in parte non ostativo e in parte contrario)

Il sostituzione del relatore designato Scarabosio, il presidente FALCIER (FI) esaminati gli ulteriori emendamenti presentati al testo unificato, propone di esprimere su di essi un parere di nulla osta, salvo i subemendamenti 20.1/1 e 20.1/2, sui quali propone di esprimere un parere contrario, avendo acquisito in proposito il conforme avviso del relatore designato. Tali subemendamenti, infatti, rispetto all'emendamento del relatore 20.1 (testo 4) permettono l'iscrizione all'elenco degli amministratori di soggetti non muniti di requisiti essenziali per lo svolgimento dell'attività.

La Sottocommissione concorda con la proposta del presidente Falcier.

(3472) Ratifica ed esecuzione della Convenzione consolare tra la Repubblica italiana e l'Ucraina, fatta a Kiev il 23 dicembre 2003, approvato dalla Camera dei deputati
(Parere alla 3ª Commissione. Esame. Parere non ostativo)

Il relatore MAGNALBO' (AN), dopo aver illustrato il disegno di legge in titolo propone di esprimere un parere di nulla osta.

La Sottocommissione consente alla proposta di parere avanzata dal relatore.

(3499) Deputato DI TEODORO ed altri. - Disposizioni per la salvaguardia del patrimonio culturale ebraico in Italia, approvato dalla Camera dei deputati
(Parere alla 7a Commissione. Esame. Parere non ostativo)

Il relatore MAFFIOLI (UDC) illustra il disegno di legge in titolo e propone di esprimere un parere di nulla osta.

La Sottocommissione conviene con il parere proposto dal relatore.

(3501) Concessione di un contributo al Museo Nazionale della Shoah, approvato dalla Camera dei deputati in un testo risultante dallo stralcio, deliberato dalla Camera dei deputati ai sensi dell'articolo 120, comma 2, del Regolamento, dei commi 4, 5, 6 e 7 dell'articolo 16, dei commi 2 e 3 dell'articolo 25 e del comma 4 dell'articolo 30 del disegno di legge d'iniziativa governativa
(Parere alla 7ª Commissione. Esame. Parere non ostativo)

Il relatore MAFFIOLI (UDC) illustra il disegno di legge in titolo e propone di esprimere un parere di nulla osta.

La Sottocommissione conviene con il parere proposto dal relatore.

(3421-B) Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 maggio 2005, n. 81, recante disposizioni urgenti in materia di partecipazioni a societa' operanti nel mercato dell'energia elettrica e del gas, approvato dal Senato e modificato dalla Camera dei deputati
(Parere su emendamenti all'Assemblea. Esame. Parere non ostativo)

In sostituzione del relatore designato Malan, il presidente FALCIER (FI), illustrati gli emendamenti, propone di esprimere un parere di nulla osta.

La Sottocommissione conviene sulle proposte di parere avanzate dal presidente Falcier.

Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante regolamento di semplificazione delle comunicazioni di atti di trasferimento di terreni e di esercizi commerciali (n. 506)
(Osservazioni alla 2a Commissione. Esame. Osservazioni favorevoli con rilievi)

Il sostituzione del relatore designato Scarabosio, il presidente FALCIER (FI) illustra l'atto del Governo in titolo e propone di pronunciarsi in senso favorevole, rilevando che il provvedimento contiene doverose misure di semplificazione di ampia portata e costituisce un passo avanti nel percorso di incremento dell'e-government. Esso, inoltre, comporta un significativo risparmio in termini di spesa dell'utente finale, senza aggravamenti in termini di sicurezza, con il vantaggio non irrilevante di eliminare enormi spazi destinati dai Comuni e dalle questure agli archivi di documenti cartacei totalmente inutilizzati e di permettere che le risorse umane siano impiegate più proficuamente in attività attinenti al loro ruolo. Rileva, in proposito, l'inutilità ai fini della sicurezza delle comunicazioni come effettuate finora dai pubblici ufficiali sia ai Comuni che alle Questure.
Il PRESIDENTE avverte che in proposito egli ha acquisito un avviso conforme del relatore designato.

La Sottocommissione conviene con la proposta del presidente Falcier.

Programma di lavoro della Commissione europea per l'anno 2005 (COM (2005) 15 definitivo) (n. 11)
(Parere alla 14ª Commissione. Rinvio dell'esame)

Su proposta del relatore MAGNALBO' (AN), la Sottocommissione conviene di rinviare l'esame dell'Atto comunitario n. 11 a una seduta della prossima settimana.

Programma operativo del Consiglio dell'Unione Europea per l'anno 2005 presentato dalle Presidenze del Lussemburgo e del Regno Unito (n. 12)
(Parere alla 14ª Commissione. Rinvio dell'esame)

Su proposta del relatore MAGNALBO' (AN), la Sottocommissione conviene di rinviare l'esame dell'Atto comunitario n. 12 a una seduta della prossima settimana.

La seduta termina alle ore 15.