LAVORI PUBBLICI, COMUNICAZIONI (8a)

MERCOLEDI' 2 OTTOBRE 2002
125a Seduta

Presidenza del Presidente
GRILLO


Interviene il sottosegretario di Stato per le infrastrutture e per i trasporti Mammola.

La seduta inizia alle ore 15.


PROCEDURE INFORMATIVE

Seguito dell'indagine conoscitiva sulla sicurezza del trasporto aereo: seguito dell'esame del documento conclusivo
(Seguito dell'esame e rinvio)

Riprende la procedura informativa sospesa nella seduta di ieri.

Il senatore CICOLANI sottolinea l'attenzione dedicata dal Parlamento al settore del trasporto aereo e alle necessità di riforma di questo settore messe in evidenza dal drammatico incidente di Linate dell'ottobre 2001. Il dibattito che si è svolto in sede di Comitato paritetico è stato proficuo e molto interessanti si sono rivelate le linee di intervento elaborate dalla Commissione di studio insediata presso il Ministero delle infrastrutture dal ministro Lunardi all'indomani dell'incidente. Quelle linee guida, finalizzate ad una migliore individuazione dei compiti di ciascun attore all'interno di un sistema complesso come quello del trasporto aereo, e le modifiche necessarie alla sua più piena funzionalità, sono state peraltro tradotte in disegni di legge attualmente all'esame della Commissione competente dell'altro ramo del Parlamento. Ritiene pertanto che sulle singole questioni il dibattito potrà essere più approfondito una volta che la Camera dei deputati avrà approvato in prima lettura quei provvedimenti che saranno successivamente esaminati in questa Commissione. In quella sede sarà certamente più proficuo entrare nel merito dei singoli temi concernenti la divisione delle competenze tra i soggetti richiamati nell'intervento di ieri del senatore Paolo Brutti. Così come dovrà essere approfondito il tema delle gestioni aeroportuali. Ritiene pertanto più utile approvare il documento del Comitato paritetico nel suo testo originale piuttosto che procedere alla ricerca di soluzioni che potranno invece essere esaminate in fase di esame dei disegni di legge.

Il senatore MENARDI dichiara a sua volta di condividere le osservazioni del senatore Cicolani e dunque suggerisce di approvare il testo elaborato dal Comitato paritetico senza modifiche per poi approfondire i temi una volta che la Commissione potrà esaminare i disegni di legge. Esprime inoltre alcune perplessità sulle osservazioni del senatore Paolo Brutti circa la facoltà, da parte dell'Enav, di implementare ed allestire tecnologie negli aeroporti, competenza che dovrebbe invece afferire ad altri soggetti. L'Enav dovrebbe svolgere soltanto compiti di gestione delle tecnologie stesse.

Il relatore, senatore PEDRAZZINI, si dichiara favorevole a quanto proposto dai senatori Menardi e Cicolani. Invita pertanto il senatore Paolo Brutti a riproporre le osservazioni svolte ieri, ed eventualmente a tradurle in emendamenti, quando la Commissione esaminerà i disegni di legge attualmente all'approvazione della Camera dei deputati.

Il seguito dell'indagine è quindi rinviato.


SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE

Su richiesta del relatore, il PRESIDENTE propone di fissare a domani 3 ottobre 2002 alle ore 15 l'ulteriore termine per la presentazione di subemendamenti agli emendamenti già presentati al disegno di legge n. 1406 recante interventi per i Giochi olimpici invernali "Torino 2006".

La Commissione conviene.

La seduta termina alle ore 15,40.