FINANZE E TESORO (6a)

MERCOLEDI' 23 GENNAIO 2002
53a Seduta

Presidenza del Presidente
PEDRIZZI


La seduta inizia alle ore 15,25.

IN SEDE CONSULTIVA SU ATTI DEL GOVERNO
Schema di decreto ministeriale di individuazione delle lotterie nazionali da effettuare nell'anno 2002 (n. 70)
(Parere al Ministro dell'economia e delle finanze, ai sensi dell'articolo 1, comma 2, della legge 26 marzo 1990, n. 62. Seguito e conclusione dell'esame. Parere favorevole con osservazioni)

Si riprende l'esame sospeso nella seduta di ieri.
Il relatore FRANCO Paolo illustra uno schema di parere favorevole, osservando che la progressiva riduzione del numero di biglietti delle lotterie venduti e la conseguente consistente riduzione dei proventi destinati all'erario e agli enti organizzatori, rende sempre più opportuna l'attuazione, in tempi rapidi, della prevista ristrutturazione complessiva del settore.
Appare condivisibile l'obiettivo di salvaguardare il valore culturale che ha assunto, nel tempo, l'abbinamento di eventi e manifestazioni alle lotterie nazionali, pur nella consapevolezza che occorre ridurre il numero delle lotterie annuali per conseguire risultati positivi in termini di vendita dei biglietti. Appare inoltre essenziale valorizzare maggiormente le lotterie tramite una più adeguata attività promozionale. Inoltre, appare opportuno incrementare la diffusione dei biglietti ad estrazione intermedia rispetto alle estrazioni finali (le cosiddette lotterie "interattive"). In generale, per il futuro, in sede di valutazione parlamentare appare essenziale poter disporre di dati storici pluriennali completi, in ordine alle manifestazioni abbinate, i valori finanziari e le variazioni nelle soluzioni tecniche adottate. In conclusione, egli invita il Governo, in merito agli abbinamenti proposti per l'anno 2002, a valutare la opportunità di abbinare alle lotterie previste per il 2002 anche il "Giro dell'Ossola" e la "Maratona d'Italia": nel primo caso, si tratta di rispettare pienamente il principio di equilibrata distribuzione territoriale delle manifestazioni abbinate alle lotterie, mentre, nel secondo caso, la proposta è motivata dalla rilevanza e dal seguito della manifestazione, così come emerso anche nel corso della discussione generale.

Verificata la presenza del numero legale per deliberare, posto ai voti, viene approvato all'unanimità lo schema di parere favorevole con osservazioni, testé illustrato dal relatore.


SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE

In merito all'esame del disegno di legge n. 1002, il presidente PEDRIZZI avverte la Commissione che si riserva di comunicare eventuali modifiche al calendario delle sedute già convocate per domani, giovedì 24 gennaio, in relazione alle decisioni della Commissione bilancio e programmazione economica sul testo e sugli emendamenti presentati a tale disegno di legge.

La seduta termina alle ore 15,40.