LAVORI PUBBLICI, COMUNICAZIONI (8ª)

MARTEDI' 11 GIUGNO 2002
79ª Seduta (pomeridiana)

Presidenza del Presidente
GRILLO



Interviene il vice ministro per le infrastrutture e i trasporti Martinat.


La seduta inizia alle ore 15,05.



IN SEDE REFERENTE
(1246) Disposizioni in materia di infrastrutture e trasporti, approvato dalla Camera dei deputati
- e petizione n. 195 ad esso attinente
(Seguito dell'esame e rinvio)


Riprende l'esame sospeso nella seduta antimeridiana di oggi.

Il presidente GRILLO, su richiesta della senatrice Donati e del senatore Paolo Brutti, dà chiarimenti sull'emendamento 7.16 riguardo ai concessionari e la loro facoltà di appaltare una percentuale dei lavori a terzi.

Il senatore PELLEGRINO, nell'illustrare tutti gli emendamenti presentati dal suo Gruppo all'articolo 7, si sofferma sull'emendamento 7.17 volto a chiarire le questioni relative agli appalti di manutenzione. Illustra quindi l'emendamento 7.36 sottolineando la necessità di un richiamo, nella legge, della figura del responsabile del procedimento. Illustra quindi gli emendamenti 7.384 e 7.385 e l'emendamento 6.670 relativo alla necessità di mantenere le cauzioni. Si sofferma quindi sull'emendamento 7.762 volto a rendere più fluide le procedure della legge n. 109 del 1994 ed illustra, infine, l'emendamento 7.1060.

Il senatore FORTE illustra l'emendamento 6.672 necessario al mantenimento a garanzia dell'anticipazione che l'amministrazione concede per i piccoli lavori appaltati.

Il presidente GRILLO invita il senatore Pellegrino a ritirare l'emendamento 7.1060 perché modifica una norma regolamentare e pone in essere una discutibile tecnica legislativa.

Il senatore KOFLER dà per illustrato l'emendamento 7.86.

Il senatore MONTALBANO, dando per illustrati tutti gli emendamenti a sua firma, si sofferma in particolare su quelli riferiti al comma 1, lettere b), e) ed f) per la parte concernente le comunicazioni all'Autorità di vigilanza negli appalti, alla qualificazione delle imprese, alla programmazione dei lavori pubblici (rispetto alla quale giudica buona la vecchia impostazione normativa) e ai subappalti, il cui aumento incentiva l'ingresso nel mercato delle organizzazioni mafiose. Dichiara quindi di apprezzare il convergente orientamento di molti gruppi nel senso di mantenere le comunicazioni all'Autorità e giudica imprescindibile il monitoraggio nelle attività che possono attrarre le organizzazioni mafiose, che da sempre manifestano un interesse specifico della legge sui lavori pubblici. Esprime quindi apprezzamento per il dibattito svoltosi sul disegno di legge in titolo nella Commissione di inchiesta sui fenomeni mafiosi e giudica positivi gli emendamenti che tolgono alle regioni la facoltà di innalzare la soglia di qualificazione delle imprese. Occorre infatti garantire la trasparenza anche nella gestione della qualificazione per la quale giudica positiva la normativa vigente. Non concorda infine sull'abolizione della programmazione dei lavori pubblici da parte degli enti locali.

Il senatore CHIRILLI, intervenendo sul complesso degli emendamenti da lui presentati, sottolinea in particolare gli emendamenti 7.302, 7.323 e 7.324 che intervengono in materia di piano triennale delle opere. Evidenzia altresì gli emendamenti 7.122, volto a sopprimere la previsione in base alla quale le amministrazioni aggiudicatrici sono tenute a comunicare all'Osservatorio dei lavori pubblici esclusivamente note informative sintetiche, 7.166, che mira a rivedere la facoltà concessa alle regioni di poter elevare il livello dei lavori per i quali non è richiesta la qualificazione, 7.200, relativo ai requisiti di adeguata attrezzatura tecnica per le imprese, nonché l'emendamento 7.425, che interviene sulla disposizione che prevede che l'appaltatore che partecipa ad un appalto integrato debba avvalersi di un progettista qualificato.

Il senatore PASINATO, nell'illustrare tutti gli emendamenti presentati, si sofferma in particolare sugli emendamenti 7.239, volto a rendere più veloci le procedure di appalto presso i comuni e 7.249, tendente a sostenere i consorzi stabili di impresa attraverso una politica di sgravi fiscali che non comportano alcuna diminuzione del gettito. Dà conto inoltre delle proposte emendative volte a ripristinare la cauzione provvisoria al fine di evitare sovraffollamenti delle offerte, nonché di quelle tendenti a rivedere il meccanismo delle validazioni e a stabilire per le amministrazioni appaltanti la facoltà di bloccare il pagamento in caso di mancate certificazioni.

Il senatore Paolo BRUTTI, dopo aver osservato in via preliminare che la propria parte politica si riserva di valutare la possibilità di ritirare quegli emendamenti che risulterebbero preclusi o assorbiti in seguito all'eventuale approvazione dell'emendamento 7.16, illustra la restante parte di emendamenti, evidenziando l'emendamento 7.54, che stabilisce che il lavoro affidato dal concessionario non è a sua volta subappaltabile ad altri soggetti. Dà quindi conto degli emendamenti 7.58, 7.136, 7.215, 7.226, 7.335, 7.343, 7.445, 7.630 e 7.647 che, sotto diverse forme, prevedono interventi relativi al restauro di beni mobili e superfici decorate di beni architettonici.
Illustra quindi gli emendamenti 7.105, 7.106 e 7.107 - in materia di comunicazione all'Osservatorio dei lavori pubblici dei dati concernenti i lavori - e l'emendamento 7.117, volto a sopprimere l'obbligo delle amministrazioni aggiudicatrici di comunicare all'Osservatorio dei lavori pubblici esclusivamente note informative sintetiche. Illustra quindi gli emendamenti 7.157, volto a sopprimere la facoltà lasciata alle regioni di elevare il livello dei lavori per i quali non è richiesta la qualificazione, 7.186, tendente a precisare che lo svolgimento delle attività di attestazione ha carattere esclusivo per le SOA, 7.207, che sopprime la possibilità di stabilire la durata dell'efficacia della qualificazione per cinque anni. Si sofferma altresì sugli emendamenti 7.297, 7.352, 7.372, 7.378, 7.394 - in ordine ai lavori con presenza di componenti impiantistiche e tecnologiche - 7.688, volto a adeguare la garanzia fideiussoria in caso di aggiudicazione con ribasso d'asta superiore al 10 per cento, nonché 7.754 - volto a far si che i soggetti che effettuano la verifica del progetto siano muniti di polizza di responsabilità civile e professionale. Infine, evidenzia gli emendamenti 7.975 e 7.982, tendenti a eliminare le disposizioni che innalzano la quota di lavori che può essere concessa in subappalto, nonché gli emendamenti 7.1024 e 7.1042.

La senatrice DONATI, illustrando il complesso degli emendamenti presentati dai senatori del Gruppo dei Verdi, richiama l'attenzione sugli emendamenti 7.15, 7.27 e 7.43, tutti volti a sottoporre i concessionari alla disciplina dettata dalla legge quadro sugli appalti pubblici. Meritevoli di considerazione sono gli emendamenti 7.65 e 7.69 - che impongono al concedente di fissare la quota dei lavori che i concessionari possono subappaltare - 7.97 - in ordine alla estensione delle comunicazioni all'Osservatorio dei lavori pubblici - 7.115, 7.155 - volto ad eliminare la facoltà discrezionale lasciata alla regione di innalzare la quota dei lavori per i quali si renda necessaria l'attestazione SOA - 7.295 e 7.231. Illustra altresì gli emendamenti 7.338 e 7.405 - entrambi volti ad intervenire in modo da sopprimere l'estensione dell'appalto integrato - 7.448 - in ordine al limite del 50 per cento relativo alle tariffe amministrate - 7.478, volto ad eliminare la possibilità di una durata ultratrentennale delle concessioni che può essere accettabile soltanto nel caso di poche opere, veramente strategiche. Riferisce poi sugli emendamenti 7.502 - che mira a consentire alle associazioni ambientaliste e ai cittadini di partecipare, senza diritto di voto, alla conferenza di servizi -, 7.516, tendente a non consentire l'ampliamento dell'appalto a misura, 7.575 e 7.593, volto ad escludere l'anticipazione del 10 per cento. Dopo aver ritirato gli emendamenti 7.615 e 7.993, illustra, infine, gli emendamenti 7.633, 7.660, 7.666 - questi ultimi due volti a ripristinare la cauzione provvisoria -, 7.945, volto a sopprimere al comma 1 la lettera bb), nonché 7.974, volto alla soppressione del comma 3 in materia di subappalto, recependo in tale maniera le osservazioni critiche fatte pervenire dalla Commissione Giustizia e dalla Commissione Antimafia. Dà conto inoltre dell'emendamento 7.0.2, volto a stabilire che il concedente verifica annualmente il rispetto dei piani finanziari delle società concessionarie autostradali e che in caso di scostamento il concedente rivede i piani mediante una riduzione della durata delle concessioni.

Il seguito dell'esame è quindi rinviato.

La seduta termina alle ore 17,30.
SUBEMENDAMENTI AGLI EMENDAMENTI AL DISEGNO DI LEGGE N. 1246


7.16/1

Donati, Turroni, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Martone, Ripamonti, Zancan


Al capoverso: "Art. 2." comma 1 ultimo periodo sostituire la parola "50" con la seguente "30".


7.16/2

Donati, Turroni, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Martone, Ripamonti, Zancan


Al capoverso: "Art. 2." comma 2 lettera b) dopo le parole "concessionari di lavori" sostituire la parola "e" con le seguenti: "pubblici, ai concessionari di servizi pubblici".

7.16/3

Donati, Turroni, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Martone, Ripamonti, Zancan


Al capoverso: "Art. 2." comma 2 lettera b) sopprimere all'ultimo periodo le parole da: "ai predetti soggetti" fino alla fine della lettera.

7.16/4

Donati, Turroni, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Martone, Ripamonti, Zancan


Al capoverso: "Art. 2." comma 2 lettera b) ultimo periodo sopprimere la parola: "7".

7.16/5

Donati, Turroni, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Martone, Ripamonti, Zancan


Al capoverso: "Art. 2." comma 2 lettera b) ultimo periodo sopprimere la parola: "14"

7.16/6

Donati, Turroni, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Martone, Ripamonti, Zancan


Al capoverso: "Art. 2." comma 2 lettera b) ultimo periodo sopprimere la parola: "18".

7.16/7

Donati, Turroni, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Martone, Ripamonti, Zancan


Al capoverso: "Art. 2." comma 2 lettera b) ultimo periodo sopprimere le parole: "19, commi 2 e 2-bis".

7.16/8

Donati, Turroni, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Martone, Ripamonti, Zancan


Al capoverso: "Art. 2." comma 2 lettera b) ultimo periodo sopprimere le parole: "27".

7.16/9

Donati, Turroni, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Martone, Ripamonti, Zancan


Al capoverso: "Art. 2." comma 2 lettera b) ultimo periodo sopprimere le parole: "33".

7.16/10

Donati, Turroni, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Martone, Ripamonti, Zancan


Al capoverso: "Art. 2." comma 2 lettera c) sostituire le parole: "1 milione di ECU" con le seguenti: "500.000 euro".

7.16/11

Donati, Turroni, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Martone, Ripamonti, Zancan


Al capoverso: "Art. 2." comma 2 lettera c) sopprimere all'ultimo periodo le parole da: "ai predetti soggetti" fino alla fine della lettera.

7.16/12

Donati, Turroni, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Martone, Ripamonti, Zancan


Al capoverso: "Art. 2." comma 2 lettera c) ultimo periodo sopprimere la parola: "7".

7.16/13

Donati, Turroni, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Martone, Ripamonti, Zancan


Al capoverso: "Art. 2." comma 2 lettera c) ultimo periodo sopprimere la parola: "14".

7.16/14

Donati, Turroni, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Martone, Ripamonti, Zancan


Al capoverso: "Art. 2." comma 2 lettera c) ultimo periodo sopprimere le parole: "19, commi 2 e 2-bis".

7.16/15

Donati, Turroni, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Martone, Ripamonti, Zancan


Al capoverso: "Art. 2." comma 2 lettera c) ultimo periodo sopprimere la parola: "27".

7.16/16

Donati, Turroni, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Martone, Ripamonti, Zancan


Al capoverso: "Art. 2." comma 2 lettera c) ultimo periodo sopprimere la parola: "32".

7.16/17

Donati, Turroni, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Martone, Ripamonti, Zancan


Al capoverso: "Art. 2." comma 2 lettera c) ultimo periodo sopprimere la parola: "33".

7.16/18

Donati, Turroni, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Martone, Ripamonti, Zancan


Al capoverso: "Art. 2." sopprimere il comma 3.

7.16/19

Donati, Turroni, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Martone, Ripamonti, Zancan


Al capoverso: "Art. 2." al comma 3, sopprimere il primo periodo.

7.16/20

Donati, Turroni, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Martone, Ripamonti, Zancan


Al capoverso: "Art. 2." comma 3 sostituire le parole da: "si applicano le sole disposizioni" a "14 giugno 1993" con le seguenti: "si applica la procedura di cui al comma 17, articolo 4 e le disposizioni della presente legge in materia di pubblicità dei bandi di gara e termini per concorrere, secondo quanto previsto dalla direttiva 93/37/CEE del Consiglio, del 14 giugno 1993".

7.16/21

Donati, Turroni, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Martone, Ripamonti, Zancan


Al capoverso: "Art. 2." comma 3 dopo le parole: "si applicano" inserire le seguenti: ", oltre all'art. 32 'definizione delle controversie'," .

7.16/22

Donati, Turroni, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Martone, Ripamonti, Zancan


Al capoverso: "Art. 2." comma 3 dopo le parole: "in materia di" aggiungere le seguenti: "collaudi e vigilanza e" .

7.16/23

Donati, Turroni, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Martone, Ripamonti, Zancan


Al capoverso: "Art. 2." comma 3 dopo le parole: "14 giugno 1993" aggiungere le seguenti: "I concessionari di lavori pubblici devono inoltre essere qualificati in base all'articolo 8 della presente legge" .

Conseguentemente al medesimo periodo sopprimere la parola: "sole".

7.16/24

Donati, Turroni, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Martone, Ripamonti, Zancan


Al capoverso: "Art. 2." comma 3 sostituire le parole: "possono imporre" con la seguente: "impongono" .

7.16/25

Fabris, Lauria, Veraldi


Al comma 3, secondo periodo, sostituire le parole "possono imporre" con la seguente: "impongono".

7.16/26

Donati, Turroni, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Martone, Ripamonti, Zancan


Al capoverso: "Art. 2." al comma 3 dopo le parole: "di affidare a terzi" aggiungere le seguenti: ", previo nulla osta dell'Osservatorio dei Lavori Pubblici sui singoli subappaltatori," .

7.16/27

Fabris, Lauria, Veraldi


Al comma 3, secondo periodo dopo le parole "affidare a terzi" inserire le seguenti: "attraverso pubblico incanto o licitazione privata".

7.16/28

Donati, Turroni, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Martone, Ripamonti, Zancan


Al capoverso: "Art. 2." al comma 3 sostituire la parola: "invitare i candidati concessionari a" con le seguenti: "chiedere ai candidati concessionari di" .

7.16/29

Donati, Turroni, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Martone, Ripamonti, Zancan


Al capoverso: "Art. 2." al comma 3 sopprimere le seguenti parole: ", ove sussista, " .

7.16/30

Donati, Turroni, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Martone, Ripamonti, Zancan


Al capoverso: "Art. 2." al comma 3 dopo le parole: "che essi intendono affidare a terzi" aggiungere le seguenti: "prevedendo l'obbligo in capo al concessionario di segnalare all'Osservatorio dei Lavori Pubblici secondo la procedura di cui all'articolo 4 comma 17 i subappalti superiori a 150.000 euro".

7.16/31

Donati, Turroni, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Martone, Ripamonti, Zancan


Al capoverso: "Art. 2." al comma 3 dopo le parole: "di appaltare a terzi" aggiungere le seguenti: ", qualificati in base all'articolo 8 da non più di un anno, se richiesto dall'importo del lavoro subappaltato,".

7.16/32

Fabris, Lauria, Veraldi


Al comma 3, secondo periodo, sostituire le parole "30 per cento" con le seguenti: "40 per cento".

7.16/33

Fabris, Lauria, Veraldi


Abrogare il comma 4.

7.16/34

Donati, Turroni, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Martone, Ripamonti, Zancan


Al capoverso: "Art. 2." al comma 4 sostituire la parola: "200.000" con la seguente: "100.000".

7.16/35

Donati, Turroni, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Martone, Ripamonti, Zancan


Al capoverso: "Art. 2." al comma 4 sopprimere il secondo periodo.

7.16/36

Donati, Turroni, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Martone, Ripamonti, Zancan


Al capoverso: "Art. 2." al comma 4 sopprimere il penultimo periodo.

7.16/37

Donati, Turroni, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Martone, Ripamonti, Zancan


Al capoverso: "Art. 2." al comma 5 sopprimere le parole: "abilitanti all'attività edilizia o".

7.16/38

Donati, Turroni, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Martone, Ripamonti, Zancan


Al capoverso: "Art. 2." al comma 5 sopprimere le parole da: "o conseguenti agli obblighi" fino alle parole: "n.1150,".

7.16/39

Donati, Turroni, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Martone, Ripamonti, Zancan


Al capoverso: "Art. 2." al comma 5 sopprimere le parole : "o di quanto ad essi assimilabili".

7.16/40

Donati, Turroni, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Martone, Ripamonti, Zancan


Al capoverso: "Art. 2." al comma 5 sopprimere le parole da: "per le singole opere" fino alla fine del periodo.

7.16/41

Fabris, Lauria, Veraldi


Al comma 6, primo periodo, eliminare la parola: "specificatamente".

7.16/42

Fabris, Lauria, Veraldi


Al comma 6, primo periodo, eliminare le parole: "non aventi carattere industriale o commerciale".

7.55/1

Donati, Turroni, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Martone, Ripamonti, Zancan


Dopo la parola "sponsorizzazione" aggiungere le seguenti: "di importo inferiore a 100.000 euro".

7.55/2

Donati, Turroni, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Martone, Ripamonti, Zancan


Dopo le parole "ovvero ai contratti" aggiungere le seguenti: "sempre di importo inferiore a 100.000 euro".

7.212/1

Donati, Turroni, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Martone, Ripamonti, Zancan


Dopo le parole "la durata dell'efficacia della qualificazione relativa" aggiungere le seguenti: "ai lavori per le infrastrutture strategiche di cui alla legge 443/2001 e".

7.228/1

Donati, Turroni, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Martone, Ripamonti, Zancan


Sostituire la parola: "facoltà" con la seguente: "obbligo".

7.228/2

Donati, Turroni, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Martone, Ripamonti, Zancan


Sopprimere le seguenti parole: "anche per effetto di cottimi e subaffittamenti".

7.228/3

Fabris, Lauria, Veraldi


Sopprimere in fine le seguenti parole: ", anche per effetto di cottimi e subaffittamenti".

7.231bis/1

Donati, Turroni, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Martone, Ripamonti, Zancan


Sostituire la parola: "ancorché" con le seguenti: "se non".

7.231bis/2

Donati, Turroni, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Martone, Ripamonti, Zancan


Sostituire la parola: "possono" con la seguente: "devono".

7.344/1

Fabris, Lauria, Veraldi


Sostituire le parole: "deciso di operare congiuntamente" con la seguente: "operato".

7.400/1

Donati, Turroni, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Martone, Ripamonti, Zancan


Sostituire la parola: "60" con la seguente: "75".

7.409/1

Donati, Turroni, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Martone, Ripamonti, Zancan


Sostituire la parola: "10" con la seguente: "20".

7.411/1

Donati, Turroni, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Martone, Ripamonti, Zancan


Sostituire la parola: "30" con la seguente: "40".

7.517bis/1

Donati, Turroni, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Martone, Ripamonti, Zancan


Anteporre alle parole: "di importo" le seguenti: "di cui al comma 1 lettera a)".

7.527/1

Donati, Turroni, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Martone, Ripamonti, Zancan


Sostituire la parola: "ecu" con la seguenti: "euro".

7.527/2

Fabris, Lauria, Veraldi


Dopo le parole: "A tal fine la pubblica amministrazione " inserire le seguenti: "entro sessanta giorni".

7.527/3

Fabris, Lauria, Veraldi


Sopprimere le parole: "in particolare,".

7.527/4

Fabris, Lauria, Veraldi


Dopo le parole: "richiesta scritta ad integrare" inserire le seguenti: "entro quindici giorni".

7.558/1

Fabris, Lauria, Veraldi


Sopprimere l'ultimo periodo.

7.587/1

Fabris, Lauria, Veraldi


Al comma "7-bis" sostituire in fine le parole: "50 per cento" con le seguenti: "venti per cento".

7.587/2

Fabris, Lauria, Veraldi


Al comma "7-bis" sostituire in fine le parole: "50 per cento" con le seguenti: "trenta per cento".

7.634/1

Donati, Turroni, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Martone, Ripamonti, Zancan


Al capoverso: "q)" sopprimere il punto 1.

7.634/2

Donati, Turroni, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Martone, Ripamonti, Zancan


Al capoverso: "q)" punto 1, dopo le parole "in uffici pubblici" aggiungere le seguenti: "con esclusione del ricorso ad incarichi extragiudiziali".

7.634/3

Fabris, Lauria, Veraldi


Al capoverso: "q)" punto 1, dopo le parole: "in uffici pubblici" aggiungere le seguenti: "con compiti inerenti il tipo di lavori oggetto del collaudo".

7.634/4

Donati, Turroni, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Martone, Ripamonti, Zancan


Al capoverso: "q)" punto 1, sostituire la parola "5" con la seguente: "7".

7.634/5

Fabris, Lauria, Veraldi


Al capoverso: "q)" punto 2, comma "5-bis" sostituire le parole: "un soggetto" con le seguenti: "almeno due tecnici".

7.787/1

Donati, Turroni, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Martone, Ripamonti, Zancan


Sostituire la parola: "giugno" con la seguente: "luglio".

7.787/2

Donati, Turroni, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Martone, Ripamonti, Zancan


Sostituire la parola: "dicembre" con la seguente: "novembre".

7.860/1

Donati, Turroni, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Martone, Ripamonti, Zancan


Dopo la parola: "trasmesso" aggiungere le seguenti: "entro 10 giorni dalla pubblicazione".

7.890/1

Donati, Turroni, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Martone, Ripamonti, Zancan


Sopprimere il primo periodo.

7.926/1

Donati, Turroni, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Martone, Ripamonti, Zancan


Sopprimere il secondo periodo.

7.926/2

Donati, Turroni, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Martone, Ripamonti, Zancan


Sopprimere il terzo periodo.

7.926/3

Donati, Turroni, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Martone, Ripamonti, Zancan


Sopprimere il quarto periodo.

7.926/4

Donati, Turroni, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Martone, Ripamonti, Zancan


Sopprimere il quinto periodo.

7.926/5

Donati, Turroni, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Martone, Ripamonti, Zancan


Sopprimere il sesto periodo.

7.926/6

Donati, Turroni, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Martone, Ripamonti, Zancan


Dopo il primo periodo, aggiungere il seguente: "La società di progetto presta la garanzia globale di esecuzione di cui all'articolo 30, comma 7-bis. Fino all'attuazione di tale garanzia, la società di progetto presta la garanzia fidejussoria di cui all'articolo 30, comma 2, e, laddove ritenuto opportuno, l'ente concedente potrà esigere, all'atto del subentro, che gli affidatari della concessione non vengano in tutto liberati. Il limite di tale impegno, comunque, non dovrà eccedere, nel suo complesso, l'importo del finanziamento pubblico previsto per l'esecuzione delle opere".

7.1034/1

Donati, Turroni, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Martone, Ripamonti, Zancan


Sostituire le parole da: "contestualmente" fino alla fine del periodo con le seguenti: "successivamente alla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale delle modifiche conseguentemente apportate al regolamento di cui al Decreto del Presidente della Repubblica 25 gennaio 2000, n. 34".

7.1035/1

Donati, Turroni, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Martone, Ripamonti, Zancan


Sostituire le parole: "la possibilità per l'Autorità" con le seguenti: "l'obbligatorietà in capo alla Autorità".