AFFARI COSTITUZIONALI (1ª)
Sottocommissione per i pareri

MERCOLEDÌ 27 LUGLIO 2005
247ª Seduta

Presidenza del Presidente provvisorio
FALCIER

La seduta inizia alle ore 14,15.

(3500-B) Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 17 giugno 2005, n. 106, recante disposizioni urgenti in materia di entrate, approvato dal Senato e modificato dalla Camera dei deputati
(Parere alla 6a Commissione su testo ed emendamento . Esame. Parere non ostativo)

Il relatore presidente FALCIER (FI) illustra le modifiche apportate dalla Camera dei deputati al disegno di legge in titolo e, non rilevando profili problematici di natura costituzionale, propone di esprimere per quanto di competenza un parere non ostativo. Propone inoltre di esprimere un parere non ostativo anche sull'emendamento 3.1.

La Sottocommissione concorda.


(2596) Deputato GRANDI. - Interventi dello Stato nel sistema fieristico nazionale, approvato dalla Camera dei deputati
(Parere alla 10ª Commissione. Esame. Parere non ostativo)

Il relatore SCARABOSIO (FI) riferisce sul disegno di legge in titolo, che provvede a istituire un fondo per la mobilità al servizio delle fiere; ricorda che la disciplina delle fiere rientra, anche alla luce della giurisprudenza costituzionale, nella materia "commercio", demandata alla competenza legislativa residuale delle regioni. Tuttavia, essendo il disegno di legge in titolo finalizzato a realizzare infrastrutture al servizio dei sistemi fieristici ritenuti di rilevanza nazionale, le sue disposizioni possono essere ricondotte alla materia "tutela della concorrenza" riservata alla potestà legislativa esclusiva dello Stato, nonché alla realizzazione degli interventi di cui all'articolo 119, quinto comma, della Costituzione, a norma del quale lo Stato può destinare risorse aggiuntive in favore di determinate zone del Paese, al fine di promuoverne lo sviluppo economico. Dopo aver segnalato che l'articolo 1, comma 3, prevede il parere della Conferenza unificata sul decreto ministeriale cui viene attribuito il compito di stabilire le modalità di riparto delle risorse in questione, propone di esprimere, per quanto di competenza, un parere non ostativo.

Concorda la Sottocommissione.

La seduta termina alle ore 14,35.