AFFARI COSTITUZIONALI (1ª)
Sottocommissione per i pareri

MERCOLEDÌ 6 LUGLIO 2005
242ª Seduta

Presidenza del Presidente
FALCIER

La seduta inizia alle ore 16,25.


(3328) Disposizioni per la tutela del risparmio e la disciplina dei mercati finanziari, approvato dalla Camera dei deputati in un testo risultante dall'unificazione dei disegni di legge d'iniziativa dei deputati Armani ed altri; Benvenuto ed altri; Lettieri e Benvenuto; La Malfa ed altri; Diliberto ed altri; Fassino ed altri; del disegno di legge d'iniziativa governativa; dei disegni di legge d'iniziativa dei deputati Antonio Pepe ed altri; Letta ed altri; Lettieri ed altri; Cossa ed altri; del disegno di legge d'iniziativa governativa e del disegno di legge d'iniziativa del deputato Grandi ed altri.
(Parere su emendamenti alle Commissioni 6a e 10a riunite. Seguito e conclusione dell'esame. Parere in parte non ostativo con osservazioni, in parte non ostativo)

Prosegue l'esame, sospeso nella seduta del 15 giugno.

Il relatore SCARABOSIO (FI) dà conto del complesso degli emendamenti riferiti agli articoli da 11 a 42 del disegno di legge in titolo. Propone di esprimere un parere non ostativo sugli emendamenti 27.4, 40.0.3, 41.0.2 e 41.0.3, invitando tuttavia a una loro riformulazione che definisca i princìpi e criteri direttivi delle deleghe così conferite, in conformità all'articolo 76 della Costituzione. Propone, infine, di esprimere, per quanto di competenza, un parere non ostativo sul complesso dei restanti emendamenti riferiti agli articoli da 11 a 42.

La Sottocommissione concorda con il relatore.


Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante modifica al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 24 marzo 2005, concernente il programma di utilizzazione di contingenti delle Forze armate nei servizi di sorveglianza e controllo di obiettivi fissi (n. 515)
(Osservazioni alla 4ª Commissione. Esame. Osservazioni non ostative con rilievi)

Il presidente FALCIER (FI), relatore, riferisce sul contenuto dello schema di decreto in esame, rilevando come esso sia finalizzato, oltre che a consentire un mutamento di destinazione di alcune unità delle Forze Armate, a dare seguito a rilievi contenuti nel parere che la Commissione difesa ha reso al Governo accogliendo quelli a suo tempo formulati dalla Sottocommissione sull'atto del Governo n. 474 nella seduta del 19 aprile scorso. Osserva che non tutti i rilievi hanno però trovato accoglimento: propone pertanto di esprimersi, per quanto di competenza, in senso non ostativo, invitando tuttavia la Commissione di merito a valutare l'opportunità di ribadire l'esigenza di specificare all'articolo 2, comma 2, che le modifiche al programma siano comunicate alle Camere con le stesse modalità e gli stessi effetti di cui all'articolo 18 della legge n. 128 del 2001 e di inserire nel comma 1 della medesima disposizione il riferimento a esigenze eccezionali e imprevedibili.

La Sottocommissione concorda con la proposta formulata dal relatore.


La seduta termina alle ore 16,30.