GIUNTA DELLE ELEZIONI
E DELLE IMMUNITA' PARLAMENTARI



MARTEDI' 13 LUGLIO 1999


197a Seduta


Presidenza del Presidente
PREIONI



La seduta inizia alle ore 14,15. AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE AI SENSI DELL'ARTICOLO 96 DELLA COSTITUZIONE

Esame del Doc. IV-bis, n. 28, nei confronti del dottor Giovanni Prandini, nella sua qualità di Ministro dei lavori pubblici pro tempore, nonché dei signori Severino Citaristi, Vincenzo Lodigiani e Tiziano Vecellio.
(R135 000, C21a, 0095°)

Il PRESIDENTE espone i fatti e ricorda che il dottor Prandini, in data 8 luglio 1999, ha trasmesso una memoria scritta.

Si apre quindi la discussione nel corso della quale prendono la parola i senatori BRUNI, RUSSO, GRECO ed il PRESIDENTE.

Il PRESIDENTE, accertata la presenza del numero legale, pone in votazione la proposta di concessione dell'autorizzazione a procedere nei confronti del dottor Giovanni Prandini, nella sua qualità di Ministro dei lavori pubblici pro tempore.

La Giunta approva la proposta formulata dal Presidente. La deliberazione della Giunta si intende pertanto estesa ai signori Citaristi, Lodigiani e Vecellio.

Il senatore Russo è incaricato di redigere la relazione per l'Assemblea.

Seguito dell'esame del Doc. IV-bis, n. 12, nei confronti del dottor Carmelo Conte, nella sua qualità di Ministro per le aree urbane pro tempore, nonchè dei signori Raffaele Galdi, Giuseppe Fittavolini, Mario Lodigiani, Vincenzo Lodigiani, Giuseppe Tontodonati, Licio Claudio Lombardini, Pierluigi Perri, Emanuele Romanengo, Teodorico De Angelis, Giuseppe Cafiero e Mario Astaldi
(R135 000, C21a, 0041°)

Il PRESIDENTE ricorda che, il 14 maggio 1999, il Presidente del Senato ha trasmesso l' esito degli accertamenti richiesti dalla Giunta al Collegio per i reati ministeriali presso il Tribunale di Roma, relativi al procedimento penale nei confronti del dottor Carmelo Conte.

Il senatore VALENTINO chiede che venga nuovamente ascoltato l'ex Ministro Carmelo Conte.

La Giunta unanime conviene con la proposta avanzata dal senatore Valentino e rinvia il seguito dell'esame.

La seduta termina alle ore 14,50.