SENATO DELLA REPUBBLICA
-------------------- XIII LEGISLATURA --------------------

7a Commissione permanente
(ISTRUZIONE PUBBLICA, BENI CULTURALI, RICERCA
SCIENTIFICA, SPETTACOLO E SPORT)


281a seduta: martedì 9 marzo 1999, ore 15
282a seduta: mercoledì 10 marzo 1999, ore 15
283a seduta: giovedì 11 marzo 1999, ore 15


ORDINE DEL GIORNO


IN SEDE DELIBERANTE


I. Seguito della discussione del disegno di legge:
Disposizioni urgenti in materia di personale scolastico (Approvato dal Senato e modificato dalla Camera dei deputati) - Relatore alla Commissione BISCARDI.
(Pareri della 1a, della 2a e della 5a Commissione)
(932-B)
- e della petizione n. 534 ad esso attinente.
Seguito discussione e rinvio

II. Seguito della discussione congiunta dei disegni di legge:

1. PAGANO ed altri. - Disposizioni sui ricercatori universitari.
(Pareri della 1a, della 4 a e della 5a Commissione) (3399)

2. MANIS ed altri. - Introduzione di norme per la modifica dello stato giuridico dei ricercatori e dei professori universitari.
(Pareri della 1a e della 5a Commissione) (3477)

3. BEVILACQUA ed altri. - Norme per la modifica dello stato giuridico dei ricercatori.
(Pareri della 1a, della 4 a e della 5a Commissione) (3554)

4. CO' ed altri. - Provvedimento per la docenza universitaria.
(Pareri della 1a, della 4 a e della 5a Commissione) (3644)

5. RIPAMONTI e CORTIANA. - Nuove norme relative allo stato giuridico dei ricercatori e dei professori universitari.
(Pareri della 1a, della 4 a e della 5a Commissione) (3672)

- Relatore alla Commissione MASULLO.

- e della petizione n. 530 ad essi attinente.
IN SEDE REFERENTE

I. Seguito dell'esame del disegno di legge:

Conversione in legge del decreto-legge 22 gennaio 1999, n. 5, recante disposizioni urgenti in materia di elezioni delle rappresentanze unitarie del personale e di valutazione della rappresentatività delle organizzazioni e confederazioni sindacali nel comparto "scuola" (Approvato dalla Camera dei deputati) - Relatore alla Commissione BRUNO GANERI.
(Pareri della 1a e della 11a Commissione) (3824)


II. Seguito dell'esame congiunto dei disegni di legge:

1. Disciplina generale dell'attività musicale.
(Pareri della 1a, della 2a, della 3a, della 5a, della 6a, della 11a Commissione e della Giunta per gli affari delle Comunità europee)
(2619)

2. SERVELLO ed altri. - Norme per la tutela e la protezione della musica leggera italiana .
(Pareri della 1a, della 2a, della 3, della 5a, della 6a, della 8a, della 10a, della 11a Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(755)

3. MELE ed altri. - Norme a tutela della promozione e valorizzazione delle espressioni musicali popolari contemporanee.
(Pareri della 1a, della 5a, della 6a, della 8a e della 10a Commissione)
(1547)

4. POLIDORO. - Norme a tutela della promozione e valorizzazione delle espressioni musicali popolari e dei relativi interpreti ed esecutori.
(Pareri della 1a, della 2a, della 5a, della 6a, della 8a e della 11a Commissione)
(2821)


- Relatore alla Commissione MANIERI.

- e delle petizioni nn. 313 e 388 ad essi attinenti.

IN SEDE CONSULTIVA SU ATTI DEL GOVERNO

Esame, ai sensi dell'articolo 139-bis del Regolamento, del seguente atto:

Elenco concernente l'istituzione e il finanziamento di Comitati nazionali ed Edizioni nazionali per l'anno finanziario 1999 - Relatore alla Commissione MASULLO.
(Parere al Ministro per i beni e le attività culturali, ai sensi dell'articolo 2, comma 2, della legge 1° dicembre 1997, n. 420)
(n. 402)

AFFARE ASSEGNATO

Esame, ai sensi dell'articolo 50, comma 2, del Regolamento, del seguente affare:

Disciplina dell'accesso ai corsi universitari - Relatore alla Commissione MONTICONE.