TERRITORIO, AMBIENTE, BENI AMBIENTALI (13ª)

GIOVEDI' 21 GENNAIO 1999
274ª Seduta (antimeridiana)

Presidenza del Vice Presidente
CARCARINO

La seduta inizia alle ore 9,15.


IN SEDE CONSULTIVA SU ATTI DEL GOVERNO

Proposta di nomina del Presidente dell'Ente parco nazionale delle Dolomiti Bellunesi (n. 85)
(Parere al Ministro dell'ambiente. Esame e rinvio)
(L014 078, C13a, 0010°)

Il relatore BORTOLOTTO illustra la proposta di nomina di Walter Bonan a Presidente dell'Ente parco nazionale delle Dolomiti Bellunesi, ricordando che su questo nome si è conseguita l'intesa con la regione Veneto. Propone, dopo aver ricordato le qualità professionali del candidato, l'espressione di un parere favorevole.

Si apre il dibattito, nel quale intervengono i senatori MANFREDI (che esprime perplessità sulla mancanza di parametri nella scelta effettuata dal Governo), VELTRI (che ravvisa nel curriculum prodotto la conferma dell'opportunità della scelta, su cui preannuncia voto favorevole), IULIANO e RESCAGLIO (i quali confermano che gli elementi culturali addotti nel curriculum sono pienamente idonei a giustificare la nomina).

Il presidente CARCARINO rinvia il seguito dell'esame alla seduta pomeridiana.


Proposta di nomina del Presidente del Consorzio parco nazionale dello Stelvio (n. 86)
(Parere al Ministro dell'ambiente. Esame e rinvio)
(L014 078, C13a, 0011°)

Il presidente CARCARINO, data lettura delle disposizioni della legge 24 gennaio 1978, n. 14 riguardanti le proposte all'ordine del giorno, rinviene nel disposto normativo l'insormontabile ostacolo a candidature alternative e la piena libertà di addurre nel curriculum tutto ciò che si ritiene giustificare la candidatura secondo criteri di capacità professionale, in relazione ai fini ed agli indirizzi di gestione che si intendono perseguire; se da taluni Gruppi si ritiene tale disposto insufficiente a garantire una piena valutazione parlamentare (introducendo ad esempio elementi di merito comparativo), non resta che proporre la modifica di tale legge, al cui rispetto la Presidenza si atterrà scrupolosamente.

Il relatore CONTE illustra la proposta di nomina di Arturo Osio a Presidente del Consorzio parco nazionale dello Stelvio, ricordando che su questo nome si è conseguita l'intesa con le istituzioni territoriali interessate, le quali hanno ritrovato su di esso un consenso foriero di nuove convergenze tra enti locali che in passato hanno dimostrato una certa conflittualità. Propone, dopo aver ricordato le qualità professionali del candidato, l'espressione di un parere favorevole.

Si apre il dibattito, nel quali intervengono i senatori MANFREDI (che reitera le sue perplessità sull'assenza di parametri nella scelta del Governo), BORTOLOTTO (che invoca la capacità gestionale ampiamente dimostrata dal candidato) e VELTRI (che concorda nel ravvisare profili gestionali e culturali dirimenti a favore del candidato, su cui preannuncia voto favorevole).

Il presidente CARCARINO rinvia il seguito dell'esame alla seduta pomeridiana.

La seduta termina alle ore 9,45.