TERRITORIO, AMBIENTE, BENI AMBIENTALI (13a)
GIOVEDÌ 19 FEBBRAIO 1998

156a Seduta (antimeridiana)
Presidenza del Presidente
GIOVANELLI

Interviene il sottosegretario di Stato per l'interno, con delega per la protezione civile, Barberi.

La seduta inizia alle ore 8,40.

IN SEDE REFERENTE
(3039) Conversione in legge del decreto-legge 30 gennaio 1998, n. 6, recante ulteriori interventi urgenti in favore delle zone terremotate delle regioni Marche e Umbria e di altre zone colpite da eventi calamitosi
(2839) RONCONI ed altri: Provvedimenti per le zone terremotate dell'Umbria e delle Marche
(Seguito dell'esame congiunto e rinvio)

Riprende l'esame congiunto dei disegni di legge in titolo, sospeso nella seduta pomeridiana di ieri.

Prosegue l'esame degli emendamenti riferiti al disegno di legge n. 3039.

Il presidente GIOVANELLI dispone l'accantonamento dell'emendamento 2.14.

Il senatore SEMENZATO preannuncia la trasformazione dell'emendamento 2.9 in un ordine del giorno, di cui, non facendosi osservazioni, si dispone l'accantonamento.

Il senatore RONCONI, su invito del Relatore, ritira l'emendamento 2.15.

Con un'unica votazione, la Commissione accoglie gli emendamenti 2.18, 2.19 e 2.20, di contenuto identico.

Con un'unica votazione, la Commissione conviene sugli emendamenti 2.16 e 2.17, di contenuto identico.

Il senatore CAPONI ritira, su invito del Relatore, l'emendamento 2.21.

Il senatore RONCONI accoglie l'invito del Relatore a riformulare l'emendamento 2.22 in un nuovo testo che, posto ai voti, è accolto dalla Commissione.

Il senatore VELTRI accoglie l'invito del Relatore a riformulare l'emendamento 2.23 in un nuovo testo che, posto ai voti, è accolto dalla Commissione.

La Commissione conviene sull'emendamento 2.29.

Con un'unica votazione, sono poi accolti gli emendamenti 2.30 e 2.31, di contenuto identico.

Con dichiarazione di voto favorevole del senatore CAPONI, l'emendamento 2.32 è respinto dalla Commissione.

Il senatore SEMENZATO ritira l'emendamento 2.33.

Si passa agli emendamenti riferiti all'articolo 3, già illustrati e precedentemente accantonati.

Il relatore GIOVANELLI esprime parere favorevole sugli emendamenti 3.5, 3.17, 3.24 e 3.25; si dichiara contrario agli emendamenti 3.3 e 3.13. Invita al ritiro degli emendamenti 3.1, 3.6, 3.2, 3.4, 3.7, 3.9, 3.11, 3.12, 3.14, 3.15, 3.16, 3.19 e 3.22. Propone infine riformulazioni degli emendamenti 3.10 e 3.18, subordinandovi l'espressione del parere favorevole.

Il sottosegretario BARBERI si uniforma ai pareri del relatore, dichiarandosi altresì favorevole agli emendamenti 3.8 e 3.23.

Il senatore CAPONI accoglie la proposta di riformulazione dell'emendamento 3.10 (nuovo testo); indi ritira gli emendamenti 3.2, 3.9 e 3.15.

Il senatore SEMENZATO accoglie la proposta di riformulazione dell'emendamento 3.18 in un nuovo testo; indi ritira gli emendamenti 3.4, 3.3, 3.11 e 3.12.

Il senatore POLIDORO ritira l'emendamento 3.1, così come il senatore MAGNALBÒ ritira l'emendamento 3.6.

Il senatore RONCONI ritira gli emendamenti 3.14 e 3.16, così come il senatore ASCIUTTI ritira l'emendamento 3.22.

Il senatore VELTRI aggiunge firma all'emendamento 3.19, che successivamente ritira.

La Commissione conviene sull'emendamento 3.5; indi è respinto l'emendamento 3.7.

La Commissione accoglie l'emendamento 3.8; indi risulta respinto l'emendamento 3.13, mentre viene successivamente approvato l'emendamento 3.10 (nuovo testo).

La Commissione, con separate votazioni, conviene sugli emendamenti 3.17, 3.23 e 3.18 (nuovo testo).

La Commissione, con unica votazione, accoglie gli emendamenti 3.24 e 3.25, di contenuto identico.

Si passa agli emendamenti riferiti all'articolo 4, già illustrati e precedentemente accantonati.

Il relatore GIOVANELLI esprime parere favorevole sugli emendamenti 4.57 del Governo, 4.5, 4.9 e 4.18; espresso invece parere contrario sugli emendamenti 4.12 e 4.27, invita i rispettivi presentatori a ritirare gli emendamenti 4.2, 4.3 (che potrebbe essere trasformato in un ordine del giorno), 4.1 (il cui contenuto è sostanzialmente oggetto dell'emendamento 4.7), 4.4, 4.6 (che può considerarsi recepito nell'ambito dell'emendamento 4.5), 4.14, 4.8 (il cui oggetto è meglio disciplinato nell'ambito dell'emendamento 4.9), 4.11 (concernente una materia più dettagliatamente disciplinata nell'ambito di un emendamento da lui presentato ad un successivo articolo), 4.13 (anch'esso sostanzialmente oggetto dell'emendamento 4.7), 4.38, 4.10, 4.15, 4.32, 4.20, 4.22, 4.28 e 4.23; propone poi l'accantonamento dell'emendamento 4.25, di contenuto analogo a quello dell'emendamento 2.14.

Il senatore RONCONI si riserva in merito al ritiro degli emendamenti 4.3 e 4.10, subordinandolo al chiarimento da parte del Governo delle risorse che saranno assegnate ai comuni, mentre dichiara di non accogliere l'invito del relatore per quanto riguarda gli emendamenti 4.4 e 4.12.

Il senatore VELTRI, dopo averli fatti propri, ritira gli emendamenti 4.6, 4.8.

Il senatore CAPONI, accogliendo l'invito del relatore, ritira l'emendamento 4.15.

In considerazione dell'imminente inizio dei lavori dell'Assemblea, il seguito dell'esame congiunto è rinviato.

CONVOCAZIONE DELLA SEDUTA NOTTURNA

Il presidente GIOVANELLI avverte che la Commissione è convocata alle ore 20,30 di oggi e che resta confermata la seduta pomeridiana già convocata per le ore 14.

Prende atto la Commissione.

La seduta termina alle ore 9,30.