SENATO DELLA REPUBBLICA
-------------------- XIII LEGISLATURA --------------------

7a Commissione permanente
(ISTRUZIONE PUBBLICA, BENI CULTURALI, RICERCA
SCIENTIFICA, SPETTACOLO E SPORT)


385a seduta: martedì 18 gennaio 2000, ore 15,30
386a seduta: mercoledì 19 gennaio 2000, ore 15
387a seduta: giovedì 20 gennaio 2000, ore 15


ORDINE DEL GIORNO


INTEGRAZIONE DELL'UFFICIO DI PRESIDENZA

Votazione per l'elezione di un Senatore segretario.


IN SEDE REFERENTE

Seguito dell'esame congiunto dei disegni di legge:


1. Legge-quadro in materia di riordino dei cicli dell'istruzione (Approvato dalla Camera dei deputati in un testo risultante dall'unificazione di un disegno di legge d'iniziativa governativa, di un disegno di legge d'iniziativa popolare e dei disegni di legge d'iniziativa dei deputati Jervolino Russo; Sanza ed altri; Orlando; Casini ed altri; Errigo; Napoli ed altri; Berlusconi ed altri; Bianchi Clerici ed altri).
(Pareri della 1a, della 2a, della 3a, della 5a, della 10a, della 11a, della 12a Commissione, della Giunta per gli affari delle Comunità europee e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(4216)

2. BRIENZA ed altri. – Legge-quadro per il riordino dell'istruzione secondaria superiore e per il prolungamento dell'obbligo scolastico.
(Pareri della 1a, della 3a, della 5a Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(56)

3. LORENZI.- Legge quadro per un riordinamento graduale dell'istruzione scolastica e universitaria.
(Pareri della 1a e della 5a Commissione)
(560)

4. Athos DE LUCA ed altri. – Prolungamento dell'obbligo scolastico, diritto alla formazione permanente e riconoscimento della validità del biennio di formazione professionale di base per l'innalzamento del diritto-dovere all'istruzione a sedici anni.
(Pareri della 1a, della 5a, della 10a, della 11a Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(1636)

5. D'ONOFRIO ed altri. – Elevazione dell'obbligo scolastico e riordino degli ordinamenti scolastici.
(Pareri della 1a, della 5a, della 11a Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(2416)

6. BRIGNONE ed altri. – Ridefinizione dei cicli e dei percorsi formativi con riferimento all'autonomia delle scuole.
(Pareri della 1a, della 5a e della 11a Commissione)
(2977)

7. BEVILACQUA e MARRI. – Legge quadro sul riordino dei cicli scolastici, sull'elevazione dell'obbligo scolastico e sulla formazione post-secondaria.
(Pareri della 1a, della 5a, della 9a, della 10a, della 11a, della 12a Commissione, della Giunta per gli affari delle Comunità europee e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(3126)

8. TONIOLLI ed altri. – Nuove norme in materia di istruzione scolastica.
(Pareri della 1a, della 5a, della 11a, della 12a Commissione, della Giunta per gli affari delle Comunità europee e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(3740)

9. ASCIUTTI ed altri. – Legge quadro sul riordino dei cicli scolastici.
(Pareri della 1a, della 3a, della 5a, della 10a, della 11a, della 12a Commissione, della Giunta per gli affari delle Comunità europee e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(4356)
- Relatore alla Commissione DONISE.

IN SEDE CONSULTIVA SU ATTI DEL GOVERNO


Esame, ai sensi dell'articolo 139-bis del Regolamento, dell'atto:

Documento recante le linee e gli indirizzi generali sull'autonomia scolastica – Relatore alla Commissione PAGANO.
(Parere al Ministro per i rapporti con il Parlamento, ai sensi dell'articolo 8, comma 1, del decreto del Presidente della Repubblica 8 marzo 1999, n. 275)
(n. 613)