SENATO DELLA REPUBBLICA
-------------------- XIII LEGISLATURA --------------------
6a Commissione permanente
(FINANZE E TESORO)

373a seduta: martedì 4 luglio 2000, ore 15
374a seduta: mercoledì 5 luglio 2000, ore 15
375a e 376a seduta: giovedì 6 luglio 2000, ore 9 e 15


ORDINE DEL GIORNO
IN SEDE REFERENTE

I. Seguito dell'esame dei disegni di legge:


1. Disposizioni in materia di accisa sul gasolio per autotrasporto di merci. - Relatore alla Commissione MONTAGNA
(Pareri della 1a, della 5a, della 8a Commissione e della Giunta per gli affari delle Comunità europee)
(4526)

2. Disposizioni per il recupero dei crediti di imposta concessi in favore degli autotrasportatori.- Relatore alla Commissione MONTAGNA
(Pareri della 1a, della 5a, della 8a Commissione e della Giunta per gli affari delle Comunità europee)
(4527)

3. STIFFONI - Nuove norme fiscali a tutela della famiglia - Relatore alla Commissione CASTELLANI

(Pareri della 1a, della 5a, della 7a e della 12a Commissione)
(4306)

II. Esame del disegno di legge:

Disposizioni urgenti in materia di finanza locale - Relatore alla Commissione SARTORI

(Pareri della 1a, della 5a, della 13a Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
Esame e rinvio. (4592)



IN SEDE DELIBERANTE


I. Seguito della discussione congiunta dei disegni di legge:

1. FUMAGALLI CARULLI e SILIQUINI. - Norme per l'indennizzo dei beni abbandonati nei territori passati a sovranità jugoslava.
(Pareri della 1a, della 3a, della 5a, della 8a e della 10a Commissione)
(70)

2. LAVAGNINI ed altri. - Norme interpretative della legge 5 aprile 1985, n. 135, concernente indennizzi a cittadini italiani per beni perduti nei territori ceduti.
(Pareri della 1a, della 3a, della 5a e della 10a Commissione)
(809)

3. CAMERINI e BRATINA. - Norme per l'indennizzo dei beni abbandonati nei territori passati a sovranità jugoslava.
(Pareri della 1a, della 3a, della 5a e della 10a Commissione)
(889)

4. SERVELLO ed altri. - Norme per l'indennizzo dei beni italiani perduti in Jugoslavia.
(Pareri della 1a, della 3a, della 5a, della 8a e della 10a Commissione)
(1783)

5. VENTUCCI ed altri. - Nuove disposizioni sulla corresponsione di indennizzi a cittadini, enti ed imprese italiani per beni, diritti ed interessi perduti in territori già soggetti alla sovranità italiana e all'estero.
(Pareri della 1a, della 3a, della 5a, della 8a, della 9a e della 10a Commissione)
(3407)
- Relatore alla Commissione CASTELLANI.

II. Discussione congiunta dei disegni di legge:

1. ROBOL ed altri. - Norme procedurali, di attuazione e modifiche relative alla legge 5 aprile 1985, n. 135, recante "Disposizioni sulla corresponsione di indennizzi ad imprese italiane per beni perduti in territori già soggetti alla sovranità italiana e all'estero", ed alla legge 29 gennaio 1994, n. 98.
(Pareri della 1a, della 3a, della 5a e della 10a Commissione)
(3054)

2. FUMAGALLI CARULLI - Introduzione di disposizioni interpretative dell'articolo 1 della legge 29 gennaio 1994, n. 98, in materia di indennizzi dei beni abbandonati nei territori passati a sovranità jugoslava.
(Pareri della 1a, della 2a, della 3a, della 5a e della 10a Commissione)
(4284)

3. THALER AUSSERHOFER ed altri. - Norme di interpretazione autentica, di integrazione e di modifica alla legge 29 gennaio 1994, n. 98, concernente disposizioni sulla corresponsione di indennizzi a cittadini per beni perduti in territori già soggetti alla sovranità italiana.
(Pareri della 1a, della 3ae della 5a Commissione)
(4578)
- Relatore alla Commissione CASTELLANI.



III. Discussione del disegno di legge:

Concessione di un indennizzo ad imprese italiane operanti in Nigeria (Approvato dalla Camera dei deputati)- Relatore alla Commissione MONTAGNA
(Pareri della 1a, della 2a, della 3a, della 5a e della 10a Commissione)
(4660)