GIUNTA DELLE ELEZIONI
E DELLE IMMUNITA' PARLAMENTARI



GIOVEDI' 11 FEBBRAIO 1999



165a Seduta



Presidenza del Presidente
PREIONI



La seduta inizia alle ore 14,40.

INSINDACABILITA’ AI SENSI DELL’ARTICOLO 68, PRIMO COMMA, DELLA COSTITUZIONE

Esame della richiesta di deliberazione avanzata dal senatore Antonio Serena in relazione al procedimento penale n. 1545/98 - 1486/98 R. GIP, pendente nei suoi confronti dinanzi alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Venezia.
(R135 000, C21a, 0084°)

Il PRESIDENTE informa che, in data 4 febbraio 1999, il Presidente del Senato ha deferito alla Giunta la lettera con la quale il senatore Antonio Serena ha comunicato che è attualmente pendente nei suoi confronti, dinanzi la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Venezia, un procedimento penale in relazione a fatti che, ad avviso dello stesso senatore, debbono ritenersi insindacabili ai sensi dell'articolo 68, primo comma, della Costituzione.
Il Presidente precisa che il senatore Serena è indagato per il reato previsto dall'articolo 1, I e II comma, del decreto legislativo 22 gennaio 1948, n.66, per aver impedito la libera circolazione di persone ed automezzi, e per il reato previsto dall'articolo 337 del codice penale, per avere opposto resistenza ad un pubblico ufficiale e per aver usato violenza e minaccia nei confronti di alcuni poliziotti e carabinieri, nel corso di una manifestazione svoltasi in Venezia-Tessera alla fine del mese di gennaio 1997, promossa dai comitati di agricoltori organizzati per protestare contro il contingentamento della produzione del latte deciso a livello comunitario.

La Giunta ascolta quindi, ai sensi dell'artico 135, comma 5, del Regolamento, il senatore Antonio SERENA, il quale deposita alcuni documenti. Gli rivolgono domande il senatore CALLEGARO ed il PRESIDENTE.

Congedato il senatore Serena, si apre la discussione nel corso della quale prendono la parola i senatori RUSSO, CALLEGARO, PASTORE, PALUMBO ed il PRESIDENTE.

La Giunta rinvia infine il seguito della discussione nonché l'esame dei restanti argomenti all'ordine del giorno.


La seduta termina alle ore 15,25.