GIUNTA
per gli affari delle Comunità europee



Giovedì 28 Gennaio 1999

125a Seduta

Presidenza del Presidente

BEDIN








La seduta inizia alle ore 8,45




OSSERVAZIONI E PROPOSTE SU ATTI DEL GOVERNO



(385) Schema di regolamento per l’attuazione delle direttive 96/5/CE e 98/36/CE sugli alimenti a base di cereali e altri alimenti destinati a lattanti e a bambini
(Esame ai sensi dell’articolo 144, comma 3, del Regolamento. Osservazioni favorevoli con proposte di modifica alla 12a Commissione) (R144 003, C12a, 0015°)


La relatrice DANIELE GALDI illustra il provvedimento in titolo recante l'attuazione della direttiva 96/5/CE, tenendo conto delle modifiche introdotte dalla direttiva 98/36/CE, direttive entrambe incluse nell'allegato C della legge n. 128 del 1998, legge comunitaria 1995-1997. L'articolo 1 definisce in particolare il campo di applicazione del regolamento, l'articolo 2 specifica gli elementi a base di cereali suddividendoli per categorie e l'articolo 3 dispone che l'idoneità al consumo per lattanti e bambini sia confermata da dati scientifici. Gli articoli 4, 5 e 6 disciplinano, in conformità con gli allegati delle direttive, i criteri di composizione degli elementi a base di cereali nonché l'eventuale aggiunta di ulteriori sostanze nella loro fabbricazione. Gli articoli 7 e 8 modificano il decreto legislativo n. 109 del 1992 introducendo nuove disposizioni sull'etichettatura dei suddetti prodotti e l'articolo 9, infine, consente la commercializzazione dei prodotti già autorizzati fino al 1° gennaio 2000.
Soffermandosi sull'articolo 9, in particolare, l'oratore rileva che esso recepisce l'articolo 2 della direttiva 98/36/CE, il quale prevede che le disposizioni attuative poste in essere dagli Stati membri siano applicate in modo da consentire il commercio dei prodotti conformi al più tardi a decorrere dal 1° gennaio 1999 e vietare il commercio di prodotti non conformi a decorrere dal 1° gennaio 2000. L'articolo 2 della suddetta direttiva, tuttavia non si applica agli allegati della direttiva 96/5/CE che non risultano modificati dalla direttiva del 1998 ai quali, pertanto, si applica l'articolo 8 della precedente direttiva, che dispone il divieto di commercio dei prodotti non conformi entro il 31 marzo 1999.
La relatrice, benché comprenda la difficoltà di disporre un divieto per i prodotti non conformi entro un termine così breve, osserva che la Giunta non può mancare di segnalare l'esigenza di ovviare a tale parziale difformità dell'articolo 9 dello schema di regolamento rispetto al combinato disposto delle due direttive. Tale segnalazione, peraltro, potrebbe servire ad evitare quanto meno ulteriori proroghe del suddetto termine.
Rilevando come la Conferenza Stato-Regioni non abbia sollevato obiezioni sullo schema di regolamento l'oratore propone infine di esprimere osservazioni favorevoli con le suddette proposte di modifica.
La Giunta, quindi, conferisce mandato alla relatrice a redigere osservazioni favorevoli con le proposte di modifica esposte.


IN SEDE CONSULTIVA



(136) PIATTI ed altri - Norme sulle denominazioni di origine protette, sulle indicazioni geografiche protette e sulle attestazioni di specificità dei prodotti agricoli e alimentari in attuazione delle disposizioni comunitarie

(1486) BUCCI ed altri - Norme sulle denominazioni di origine protette, sulle indicazioni geografiche protette e sulle attestazioni di specificità dei prodotti agricoli e alimentari in attuazione delle disposizioni comunitarie

(3529) Norme sulle denominazioni di origine protette, sulle indicazioni geografiche protette e sulle attestazioni di specificità dei prodotti agricoli e alimentari in attuazione delle disposizioni comunitarie, approvato dalla Camera dei deputati in un testo risultante dall’unificazione dei disegni di legge d’iniziativa dei deputati Ferrari ed altri; Tattarini ed altri; Perretti; Pecoraro Scanio)
(Parere alla 9a Commissione: rinvio dell'esame congiunto)

Su proposta del presidente relatore BEDIN la Giunta dispone l'esame congiunto dei provvedimenti in titolo.

Il seguito dell'esame è quindi rinviato.


(1637) CORTIANA ed altri - Norme per la lotta contro il doping e per la tutela sanitaria delle attività sportive



(1660) LAVAGNINI ed altri - Disciplina della tutela sanitaria delle attività sportive e della lotta contro il doping



(1714) SERVELLO ed altri - Nuove norme per la tutela sanitaria delle attività sportive ed il perseguimento di interventi farmacologici ed esogeni non giustificati da necessità terapeutiche (doping)

(1945) DE ANNA ed altri - La tutela sanitaria delle attività sportive e la lotta al doping
(Parere alla 12a Commissione: rinvio dell'esame congiunto)


Su proposta del presidente BEDIN la Giunta dispone l'esame congiunto dei provvedimenti in titolo.

Il seguito dell'esame è quindi rinviato.



SULLE DIMISSIONI DI UN VICE PRESIDENTE (A008 000, C23a, 0011°)



Il presidente BEDIN comunica che, il senatore Nava ha presentato le proprie dimissioni dall'incarico di Vice Presidente onde consentire l'elezione di un Vice Presidente della minoranza e che, pertanto, sarà avviata la procedura per le elezioni suppletive la quale, come è noto, richiede la presenza della maggioranza dei componenti della Giunta.



SUI LAVORI DELLA GIUNTA (A007 000, C23a, 0037°)



Su proposta del presidente BEDIN la giunta conviene di chiedere l'audizione del Governo, ai sensi dell'articolo 46 del Regolamento, sui seguiti della risoluzione della Giunta per gli affari delle Comunità europee sull'Agenda 2000, doc. XXIV, n. 9.



La seduta termina alle ore 9,00.