GIUNTA DELLE ELEZIONI
E DELLE IMMUNITA' PARLAMENTARI



GIOVEDI' 16 DICEMBRE 1999



221a Seduta



Presidenza del Presidente
PREIONI



La seduta inizia alle ore 14,15.

COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE

Il PRESIDENTE comunica che, in data 15 dicembre 1999, il Presidente del Senato ha deferito alla Giunta la lettera con la quale il senatore Stelio De Carolis ha comunicato che nei suoi confronti risulta attualmente pendente presso la Pretura di Roma un procedimento penale per fatti che - ad avviso dello stesso senatore - debbono ritenersi insindacabili ai sensi dell'articolo 68, primo comma, della Costituzione.

INSINDACABILITA’ AI SENSI DELL’ARTICOLO 68, PRIMO COMMA, DELLA COSTITUZIONE

Seguito dell'esame della richiesta di deliberazione avanzata dal signor Erminio Enzo Boso, senatore all'epoca dei fatti, in relazione al procedimento penale n. 648/96 R.G.N.R. - 687/96 R.G. GIP pendente nei suoi confronti dinanzi alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Milano.
(R135 000, C21a, 0098°)


La Giunta riprende l'esame iniziato nella seduta del 28 settembre e proseguito nelle sedute dell'11 novembre e 14 dicembre 1999.

Il PRESIDENTE ricorda che la richiesta dell'ex senatore Boso si riferisce a dichiarazioni da lui pronunciate sul dottor Antonio Di Pietro e riportate sul "Corriere della Sera" del 15 gennaio 1996, nelle quali si esprimono considerazioni sui presunti legami dello stesso dottor Di Pietro con i Servizi segreti.

Riprende quindi la discussione nel corso della quale intervengono i senatori MUNGARI, PASTORE, RUSSO, GRECO, FASSONE ed il PRESIDENTE.

Il PRESIDENTE, accertata la presenza del numero legale, pone in votazione la proposta di ritenere che il fatto, per il quale è in corso il procedimento a carico del signor Erminio Enzo Boso, concerne opinioni espresse da un membro del Parlamento nell'esercizio delle sue funzioni e ricade pertanto nell'ipotesi di cui all'articolo 68, primo comma, della Costituzione.

La Giunta approva la proposta formulata dal Presidente.

Il senatore GRECO è incaricato di redigere la relazione per l'Assemblea.

Seguito dell'esame della richiesta di deliberazione avanzata dal senatore Roberto Centaro, in relazione al procedimento penale n. 11798/98R R.G.N.R. – 1787/99 R. GIP pendente nei suoi confronti presso il Tribunale di Roma.
(R135 000, C21a, 0102°)

La Giunta riprende l'esame iniziato nella seduta del 5 ottobre e proseguito nella seduta del 30 novembre 1999.

Il PRESIDENTE ricorda che la richiesta di deliberazione si riferisce a dichiarazioni rese dal senatore Centaro a seguito della mancata partecipazione di Forza Italia al Convegno sul riciclaggio, organizzato nel luglio 1998 a Palermo dalla Commissione parlamentare Antimafia. Tali dichiarazioni, che venivano diffuse da alcune agenzie di stampa, esprimevano giudizi critici sui metodi di indagine adoperati dalle Procure della Repubblica presso i Tribunali di Palermo e di Milano nei confronti di Silvio Berlusconi, accusando in particolare la Procura di Palermo di dimostrare nella conduzione delle indagini settarismo di stampo ideologico. A seguito di tali dichiarazioni il dottor Giancarlo Caselli, all'epoca Procuratore della Repubblica di Palermo, ha presentato querela ravvisando in esse contenuto offensivo.

Riprende quindi la discussione nel corso della quale intervengono i senatori GASPERINI, RUSSO, MUNGARI, GRECO, che successivamente si assenta dall'aula, BRUNI, FASSONE, CALLEGARO, PASTORE, LUBRANO DI RICCO ed il PRESIDENTE.

Il PRESIDENTE, accertata la presenza del numero legale, pone in votazione la proposta di ritenere che il fatto, per il quale è in corso il procedimento a carico del senatore Roberto Centaro, concerne opinioni espresse da un membro del Parlamento nell'esercizio delle sue funzioni e ricade pertanto nell'ipotesi di cui all'articolo 68, primo comma, della Costituzione.

La Giunta approva all'unanimità la proposta formulata dal Presidente.

Il senatore FASSONE è incaricato di redigere la relazione per l'Assemblea.

E' infine rinviato l'esame dei restanti argomenti all'ordine del giorno.

La seduta termina alle ore 15,10.