-
Giovedì 22 aprile il Senato ha approvato, con 213 si, 30 no e due astensioni, la proposta di risoluzione di maggioranza, n. 2, testo 2, relativa al Documento di economia e finanza 2021 (Doc. LVII, n. 4) e, con 242 si, 3 no e nessuna astensione, la proposta di risoluzione di maggiornaza n. 100, relativa all'annessa Relazione al Parlamento sull'aggiornamento del piano di rientro verso l'Obiettivo di medio termine. Precluse le altre proposte di risoluzione presentate.
-
Giovedì 22 aprile, in Sala Pannini, si è riunita la Conferenza dei Capigruppo. Martedì 27 aprile, alle 15, il Presidente del Consiglio rende comunicazioni in vista della trasmissione alla Commissione europea del Piano nazionale di ripresa e resilienza. La prossima settimana sono inoltre calendarizzati il decreto trasporti e, giovedì 29, alle 15, un question time.
-
L'Assemblea, mercoledì 21 aprile, ha approvato in via definitiva il ddl n. 2172, di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 1° marzo 2021, n. 22, in materia di riordino delle attribuzioni dei Ministeri, già approvato dalla Camera.
-
Il 7 aprile, con la relazione del sen. Coltorti, la Commissione Lavori pubblici ha avviato l'esame dell'A.S. 2168, cd. decreto trasporti, di conversione del decreto-legge n. 45, recante misure urgenti in materia di trasporti e per la disciplina del traffico crocieristico e del trasporto marittimo delle merci nella laguna di Venezia. Il termine per la presentazione di emendamenti e ordini del giorno è scaduto il 16 aprile. Il ddl sarà in Aula nella settimana dal 27 al 29 aprile.
-
Nelle Commissioni riunite Bilancio e Finanze prosegue l'esame del ddl n. 2144, di conversione del decreto-legge n. 41, di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all'emergenza da Covid-19, avviato il 31 marzo con le relazioni del sen. Manca (per la 5a) e della sen. Toffanin (per la 6a). Il termine per la presentazione di emendamenti è scaduto il 12 aprile.
-
Prosegue in 1a Commissione la discussione, avviata giovedì 8 aprile (relatore sen. Bressa), del ddl di conversione del decreto-legge n. 44, recante misure urgenti per il contenimento del Covid-19, in materia di vaccinazioni anti SARS-CoV-2, di giustizia e di concorsi pubblici (A.S. 2167). E' stato fissato alle 12 di giovedì 29 aprile il termine per la presentazione degli emendamenti.
-
In Commissione Infanzia, mercoledì 21 aprile, si è svolto il seguito dell'audizione del Ministro per le pari opportunità e la famiglia Bonetti, sulle politiche per l'infanzia e l'adolescenza nel quadro degli interventi previsti dal PNRR. Giovedì 22 aprile, in Commissione Sanità, è intervenuto il Sottosegretario di Stato per la salute Sileri sul certificato verde digitale (video).
-
E' online l'avviso pubblico per la presentazione delle candidature in vista del rinnovo del Consiglio di amministrazione della Rai, ai fini dell'elezione di quattro componenti, due per ciascuna Camera, così come disposto dall'articolo 49 del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177.
-
E' disponibile online la raccolta completa di tutta la documentazione prodotta dal Servizio Studi del Senato in merito all'emergenza epidemiologica da Coronavirus: Dossier, Note brevi, Note su Atti dell'Unione europea e documentazione redatta in collaborazione con altri Servizi e con la Camera dei deputati.
-
Ulteriori comunicazioni sui concorsi pubblici per 60 posti di Coadiutore parlamentare saranno oggetto di pubblicazione nell'applicazione informatica disponibile all'indirizzo concorsi.senato.it e nella Gazzetta Ufficiale - 4ª Serie speciale Concorsi ed esami - n. 36 del 7 maggio 2021. Nella medesima Gazzetta Ufficiale saranno altresì rese note comunicazioni in merito al concorso pubblico a 30 posti di Assistente parlamentare.
-
Per decisione del Presidente del Senato, la facciata di Palazzo Madama, dalla sera del 18 marzo 2020 e fino alla fine dell'emergenza sanitaria in corso nel Paese, sarà illuminata con i colori della Bandiera Italiana in segno di unità e coraggio.